-
Portfolio
Portfolio -
Numero messaggi
48 -
Registrato
-
Ultima Visita
Info su FMRPA
-
Rango
Matricola
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
560 lo hanno visualizzato
-
-
-
-
Micheleolo ha cominciato a seguire FMRPA
-
-
-
FMRPA ha cambiato l'immagine del profilo
-
-
-
FMRPA ha aggiunto una reazione a una risposta nella discussione: Siti per modelli 3D Hi-Res simili a 3DSky
-
No no infatti, anzi, ho riaperto il file e ridotto la nitidezza dietro tuo consiglio, grazie e buon lavoro😉
-
Ah si, scusa Luca avevo capito che ti stavi riferendo alla 2a immagine. Comunque è semplicemente la nitidezza aggiunta in post, me ne sono accorto guardando l'immagine a massima risoluzione. Guarda l'immagine senza l'aumento di nitidezza. Che ne pensi? Ho notato che con il salvataggio da photoshop e l'upload max di 1,46mega i pixel vengono contrastati maggiormente...
-
Certo Luca, ma non ho ancora ben capito cosa intendi. Fai un crop sull'immagine di cui parli e spiegamelo meglio per favore
-
-
Ciao Luca, grazie per la tua opinione. In tutte le immagini non c'è un layer sovrapposto di AO. Puoi spiegarmi meglio cosa non ti convince del legno della seconda immagine? Pensavo fosse un difetto legato alla troppa nitidezza ma non credo tu intenda questo.
-
FMRPA ha cominciato a seguire Tom Blachford
-
Grazie mille. No non sono per lavoro, sono un progetto personale che sto facendo per ampliare il port. Quale delle immagini preferisci?
-
-
-
Visualization: fmrpa Design:Pipkorn & Kilpatrick Inspired by: Christine Francis phothographer SW: 3DS Max - Vray - Photoshop
-
Visualization: fmrpa Design:Pipkorn & Kilpatrick Inspired by: Christine Francis phothographer SW: 3DS Max - Vray - Photoshop
-
-
-
-
-
-
Di quali problemi parlate?
-
Salve ragazzi e ragazze, sono in procinto di prendere una workstation e dato che ho seguito questa discussione mi chiedevo se tutt'oggi questa configurazione fosse ancora valida o se necessitasse di qualche upgrade. Purtroppo mi trovo a Roma e non so proprio da chi andare per l'assemblaggio e sto anche pensando di comprare qualcosa di già montato. Mi date qualche consiglio?
- 409 replies
-
- threadripper
- overclock
-
(e altri 6)
Contrassegnati con:
-
-
Boh.......
-
Posso consigliarti di fare la post avendo aperta l’immagine di riferimento. Studiala per capire come sono i contrasti, le luci, le alte luci, il punto di nero, e di conseguenza cerca di capire con quale strumento di post produzione puoi ottenere quell’effetto. Curve, esposizione, correzione colore selettiva, ecc
-
Secondo me va bene! I materiali mi sembrano buoni, soprattutto le stoffe. Anche la luce è molto bella. Ora lavora di post produzione! Buon lavoro!
-
-
No non perdere tempo con BF lo studierai con un altro progetto. Ora concludi questo! Posiziona una vray light anche fuori dalla finestra se necessiti delle ombre dell’infisso!
-
Lascia stare BF, è più complicato nella gestione del rumore. Reimposta i setting precedenti con IM. Un consiglio, porta la vray portal all’interno della stanza, mi raccomando metti la spunta anche a simple. Così facendo avrai più luce diffusa ma senza oggetti a fare ombra ed interferenza. Con più luce diretta vedrai che migliorerà la qualità della GI