

marcook
Members-
Content Count
71 -
Joined
-
Last visited
About marcook
-
Rank
Matricola
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Cristina Spada reacted to a post in a topic: Importare viste da altro file rvt
-
Marcello Pattarin reacted to a post in a topic: [SOLVED] - Problemi "curiosi"
-
zatta 3d reacted to a post in a topic: [SOLVED] - Problemi "curiosi"
-
Ma le sai tutte! Grazie ho risolto
-
Per quanto riguarda il primo problema in passato mi ricordo di averlo risolto togliendo la spunta da qualche parte, è un'opzione di rendering che non altera il risultato. Cioè calcola la FG con questo multischermo, ma quando passa a renderizzare fa l'immagine "a tutto schermo" come deve. Non capisco nemmeno a cosa possa servire...
-
Mi sono successe due cose strane dalle quali non so come districarmi. La prima è che la finestra view in fase di render mi viene divisa a settori invece di far visualizzare un'unica immagine La seconda è che inavvertitamente ho trascinato un'immagine nello sfondo di una finestra, la quale adesso si presenta così Avevaanche cambiato lo sfondo Mr sky ma quello l'ho rimesso a posto, mi rimane questo effetto.... qualcuno sa come risolvere? Grazie
-
Tra l'altro l'unica volta che mi sono rivolto ad un professionista online mi ha fatto pagare di più per un lavoro di pessima qualità. Molto meglio i fisici dove curano i dettagli.
-
Come da titolo, non riesco ad inserire la soglia nelle porte finestra: non è proprio prevista o c'è un parametro che mi sfugge? Uso Archicad 21. Grazie mille
-
marcook reacted to a post in a topic: Problema esportazione IFC da Revit
-
In effetti così i problemi spariscono....
-
IFC4 Design transfert view
-
Ho bisogno di esportare il mio progetto in IFC, non trovo alcuna difficoltà nel farlo ma quando apro l'IFC ci sono evidenti problemi con delle famiglie che ho utilizzato su revit. I problemi principali sono dovuti ad una porta girevole e ad un tipo di pannello di facciata che non vengono proprio esportati e quindi mancano nell'IFC. Più correttamente mentre della porta non esiste traccia, i pannelli che mancano sono quelli d'angolo che si raccordano. Gli altri ci sono tutti. Altra stranezza che ho notato, è che ho utilizzato all'estremità superiore dei muri esterni una copertina, ma mentre
-
Ho risolto, e la cosa era molto sottile....sostanzialmente i montanti della facciata continua (tutto l'edificio ne è coperto) una volta colpiti dal sole facevano un'ombra piccolissima che prevaleva sullo spessore della linea. Aumentato lo spessore delle linee nei prospetti il difetto è sparito
-
Ho provato ma non ha funzionato, ho risolto lavorando sui pdf
-
Ho provato pdf24, universal document converter e la adobe pdf. Le prime due fanno stampe così: invece la adobe pdf si blocca e non stampa proprio
-
Ho un problema con la stampa di un progetto su revit. Ho una vista ombreggiata e quando vado a stampare revit mi avverte che farà la stampa con un'immagine raster. Quando apro il pdf é tutto in scala di grigi. Ho provato a stampare su carta e la vista viene stampata correttamente. C’é qualcosa che posso fare? Grazie
-
In alcune tavole di un progetto devo inserire dei particolari costruttivi, ad esempio nelle sezioni. Ho utilizzato delle famiglie provenienti da file rvt dove sono già inserite viste con tutti i particolari di cui ho bisogno. Vorrei poter preparare una tavola nel file principale con la sezione e delle viste che si riferiscono ai file rvt dai quali ho prelevato le famiglie. Si può fare? In alternativa ho pensato di stampare tali viste in pdf e con un software vettoriale (tipo illustrator) unire il tutto. Grazie
-
Senza aprire millemila post nuovi lo chiedo qui...sto preparando le tavole per la stampa, ma ho due problemi. Il primo è che nonostante abbia messo un logo da immagine nel cartiglio non me lo stampa. Il secondo problema è che se stampo direttamente su file mi stampa in bianco e nero, ma se stampo su pdf mi fa tutto in scala di grigi. La stampa è raster perchè sono prospetti ed ho le ombre attivate.
-
No che non deve stare a quell'altezza Grazie per aver controllato, purtroppo all'inizio con i software si fanno errori stupidi....