-
Portfolio
Portfolio -
Numero messaggi
24 -
Registrato
-
Ultima Visita
Info su tasso verde
-
Rango
Matricola
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
-
ho cambiato le impostazioni luce ,aggiunto qualche oggetto, vediamo cosa è uscito
-
non ho preso nessuna referenza ,il tutto è nato a caso 😖 indi deduco che la cosa sarà moolto ostica ,si perche come dite voi senza una immagine ,qualcosa che mi indica come deve essere dovrò impegnarmi di più. sperem... uhmm.. ora che ci penso cos'è sto clay ,uso luci che ho messo in precedenza , occupo uno slot material con vraymlt, coloro tutta la scena con questo materiale poi renderizzo ,può bastare cosi ?
-
Azzo !.. se po di ?
-
-
ho inserito alcuni elementi ma non mi convincono , devo trovare qualche libreria free per gli arredi ,farli a mano non mi passa più. sono due render molto veloci per valori molto bassi ,per fare un po in fretta, alla fine aumento per un render finale
-
grazie per l'incoraggiamento ,temevo il peggio... procedo come hai detto tu.
-
-
ciao a tutti ,sto costruendo una casetta per la mia opengrid , ogni tanto butto giù qualche schizzo per non perdere troppo. il progettino è questo ,interno esterno. ho inserito una hdri ,dome vray ,e luce sole , nel interno luce plane vray vicino il soffitto per ridurre il troppo scuro nel ambiente , non sembra malvagio l'intento.
-
sono d'accordo
-
ottimi suggerimenti ma per quanto mi riguarda non ho tutto sto tempo , i render aumentano esponenzialmente , questo è un semplice test che mi aiuta con la pratica manovrando direttamente , non mi servirà a nulla ,ma intanto mi sono divertito imparando qualcosina. al di là delle mie competenze avete ragione ,ma se devo essere onesto visibilmente mi piace , si verificherò altro per un risultato maggiore ma non andrò oltre. gli ultimi risultati a me piacciono, considerando risultati da un novizio che saltuariamente si immerge nel 3d (per hobby). detto questo grazie a tutti.
-
mi sembra quasi ottimo
-
proseguo con calma ,e non ho finito ,vedremo come finisce.
-
si infatti la seconda immagine ho cambiato con un HDRI più tenuo
-
e proseguo con luce portal + simple + una target direct vr shad esterno + una hdr nel image filter ho provato con area nel cmapping exponential drkm 5 , brig m 3 e ho cambiato i materiali curandoli meglio. ecco il risultato ,pare più realistico ,e non ho finito
-
ecco con solo hdri e materiale vmtl grigio ho ruotato un po l'orizontal per avere luce altrimenti era buoio pesto
-
allora jè tutto da rifà.. reference intendi una scena ? se cosi è , mi prendo una scena su qualche immagine ,poi da zero inizio . cosi secondo me vedo meglio le differenze , a volte per chi non maneggia di frequente queste cose non ha una percezione reale . è possibile che con una immagine abbia la certezza assoluta di capire meglio dove sbaglio. comparando le differenze , ok riparto da zero.
-
per il render.. punti di vista. io ancora non capisco perché vi ostinate nel dirmi quale muro devo mettere o quale lampada ,trovo sta cosa un po imbarazzante . fammi pensare un attimo perché sto fatto…. ok ci sono . capisco che l'arredo è un po campagnolo se vogliamo dire pure spartano ,ok ci sta. forse qui casca l'asino , riferimento su una domanda che avete fatto ripetutamente . ebbene si , lo faccio per hobby ,ovvio che una stanza simile nemmeno io la comprerei è naturale. ma per quanto mi riguarda il tutto si rispecchia su un voler provare sperimentando un po tutto. non devo vendere nulla ,nemmeno mangiarci , quindi alla fine se io amo un muro ruvido significa che mi piace quello non ci sono ne santi ne madonne che possono cambiare la mia preferenza ,poi se non ho praticità sulla scena per quel che riguarda l'illuminazione quello è un altro paio di maniche . anche se un bel arredo effettivamente fa il suo occhio ,ma ribadisco che .. il bel arredo potrebbe comprendere codesto muro che a me piace con lampada stile anni 70 hahahahaha ,la butto sul ridere perché non sono ne offeso ne arrabbiato ,ci mancherebbe.