
Marco Traverso
Members-
Content Count
9 -
Joined
-
Last visited
About Marco Traverso
-
Rank
Matricola
Professional Info
-
Employment
Libero Professionista (Freelancer)
-
Sito Web
http://www.marcotraverso.it
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Che risposta, una mini guida dettagliata! Conosci l'add-on Bifocals? Aggiunge i nomi dei componenti vome "tooltip" ma lascia le icone - molto utile! Lo trovi su Food4Rhino.
-
Ciao Ginevra, Per "inclinare" degli oggetti puoi usare il componente Rotate, specificando il piano di rotazione (di default è il piano XY) e l'angolo di rotazione intorno all'asse verticale di quel piano. Se usi i gradi e non i radianti devi fare clic con il tasto destro sull'input dell'angolo e selezionare "degrees". Se non riesci magari puoi postare un'immagine di quello che vuoi ottenere e/o la definizione di Grasshopper che non ti funziona. Ciao Marco
-
Ciao, Non so se ci sono soluzioni gratuite, però credo sia possibile con GeometryGym oppure, probabilmente meglio, con VisualArq (plug-in BIM di McNeel per Rhino e Grasshopper) - https://www.visualarq.com/it/2013/07/10/importazione-ifc-in-visualarq-via-grasshopper-e-geometry-gym/ - https://www.youtube.com/watch?v=KO3SNZLip0w Potresti provare a installare la trial di VisualArq e vedere se funziona.
-
fedor reacted to a post in a topic: I comandi nascosti di Rhino
-
Ciao a tutti, volevo segnalare questa discussione molto interessante sul forum ufficiale in Inglese: https://discourse.mcneel.com/t/what-rhino-commands-do-you-use-on-a-regular-basis-and-think-others-dont-know-about/ in cui vari utenti condividono comandi o trucchi/scorciatoie non molto noti che utilizzano quotidianamente: ce ne sono veramente molti e molto interessanti, sia per i principianti per chi usa Rhino da tanti anni: credo che tutti troveranno qualcosa di nuovo che vale la pena di provare!
-
D@ve reacted to a post in a topic: Tutorial per Rhino (WIP)
-
BeaZtiE reacted to a post in a topic: Rhino e Grasshopper: esperimenti con il vetro
-
D@ve reacted to a post in a topic: Rhino e Grasshopper: esperimenti con il vetro
-
Ecco un'interessante combinazione di design digitale e tecniche artistiche tradizionali: Grasshopper viene usato per generare un pattern e creare una matrice in legno tramite fresa CNC. Il vaso in vetro viene poi modellato facendolo semplicemente "rotolare" sulla matrice, ottenendo una forma a metà tra il digital e l'hand made. Il progetto è stato realizzato da Tara Broyhill e Brian Gillespie (McNeel) alla Pilchuck Glass School. Ecco il video originale:
-
Effettivamente facendo solo modellazione poligonale l'uso sarebbe limitato... tra l'altro uso anch'io Modo e come modellatore è veramente veloce. Rhino potrebbe essere interessante per due cose: 1- la versione 6 avrà delle funzioni di SubD surfaces: più che per la modellazione, che all'inizio non sarà molto avanzata, le mesh SubD saranno convertibili in NURBS in modo automatico (come faceva il plug-in T-Splines, che però ora non è più disponibile, ma con maggiore "accuratezza"), quindi se devi fare tagli, fori o quel tipo di operazioni che con le superfici SubD sono fat
-
Ciao Mario, QuadMesher è una funzione sperimentale il cui sviluppo è stato messo "in pausa" temporaneamente per dare la priorità ad altre cose in vista dell'uscita ufficiale della versione 6 - farà parte della WIP della versione 7 (disponibile per gli utenti registrati della v.6): sono sicuro di averlo letto un po' di tempo fa, per averne conferma al 100% puoi chiedere direttamente nel forum ufficiale Italiano o inglese. Ho fatto a suo tempo alcune prove e anche se il principio con cui sono generate le mesh a livello di topologia era corretto, a volte venivano lasciati
-
juanpablo87 reacted to a post in a topic: Interviste con David Rutten e Michael Gibson
-
juanpablo87 reacted to a post in a topic: Tutorial per Rhino (WIP)
-
Questo post contiene una selezione di tutorial di alta qualità per Rhino, soprattutto riguardanti la modellazione. E' un post da considerare in costante aggiornamento, eventuali segnalazioni o commenti sono benvenuti! SITI E CANALI YOUTUBE / VIMEO DA SEGUIRE Rhino Tutorials su Vimeo - https://vimeo.com/rhino Sottocanale video in italiano: https://vimeo.com/channels/rhino3dit E' il canale video ufficiale di McNeel, ci sono quasi 500 video, anche in italiano. Quasi tutti sono gratuiti e di alta qualità ma ci sono anche interi corsi a pagamento. L'unico neo è che non s
-
Per chi come me è interessato anche al "dietro le quinte" dei software che utilizza, vorrei segnalare un paio di interessanti interviste, anche se non recentissime, rilasciate come podcast audio: La prima del 2016 fatta dal Podcast Designalyze con David Rutten, il creatore di Grasshopper: http://designalyze.com/blog/podcast/episode-033-david-rutten La seconda, un po' più vecchiotta (2012), con Michael Gibson, l'autore originale di Rhino e sviluppatore di Moi3D: https://www.hanselminutes.com/344/moment-of-inspiration-inside-the-moi3d-modelling-tool-with-michael