-
Content Count
29 -
Joined
-
Last visited
About Holzel
-
Rank
Matricola
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Holzel started following Creazione Texture su blender and Configurazione pc da 700 euro
-
Salve ragazzi , come da titolo vorrei creare una nuova config , la mia attuale è composta da 6gb di ram (uppati da poco, 4 all origine) , i5 seconda generazione e gtx 760. Su blender, Autocad, Sketchup ne sento davvero il peso e tutti gli anni che ha. Cosa mi consigliate? Io avevo ero orientato su un ryzen 5 3600, 32 gb di ram, gtx 1660 , come blocco principale ( magari insieme vedremo il restante dei componenti). Che ve ne pare? Conviene investire 100 euro in più e andare su ryzen 7 3700? La 1660 è un buon investimento, verrà ben sfruttata dai programmi
-
Allora per il pavimento forse ci sono, ma per il legno purtroppo proprio nulla
-
Holzel reacted to a post in a topic: Aiuto Blender - Problemi con Physics e Cloth
-
Salve ragazzi, Volevo realizzare con blender una tipica casetta greca, bianca e con porte azzurre, un ragazzo che l'ha fatta con 3ds qui sul gruppo mi ha molto ispirato (se magari leggerà, ho perso il lavoro qui sul forum, complimenti). Il mio dubbio però viene sul legno, vi allegherò una foto, vorrei farlo azzurro e graffiato, in modo che esca il vero color legno, è possibile questa cosa su blender? Anche perchè i tutorial scarseggiano un po', e sopratutto librerie di materiali ma magari sono io ancora un po' neofita.. E poi sul pavimento...dove potrei creare
-
Perfetto Magog, creerò una nuova discussione. Immaginavo dovessi crearla da 0, ma purtroppo i risultati che raggiungo non sono ottimali, sbaglio qualcosa nell'incorporare le varie texture di bump, ambient occlusion etc
-
Allora ragazzi grazie @Michele71 @Magog finalmente sono riuscito a terminare il progetto, e adesso vorrei iniziarne un altro sul quale ho due dubbi, chiedo a voi qui per non aprire un'altra discussione, nel caso perdonatemi. Quello che volevo realizzare era una tipica casetta greca, bianca e con porte azzurre, un ragazzo che l'ha fatta con 3ds qui sul gruppo mi ha molto ispirato. Il mio dubbio però viene sul legno, vi allegherò una foto, vorrei farlo azzurro e graffiato, in modo che esca il vero color legno, è possibile questa cosa su blender? Anche perchè i tutorial sc
-
@Michele71...mi sa che non ne usciremo (l'ho attivato al materasso sia il collision che il rigid)
-
Michele grazie molte per il fatto che tu abbia provato Ma non ho capito bene, devo aggiungere il ''Collision'' al letto? L'avevo già fatto, modificando il friction a 20.000 (che di stock è a 5.000), poi come mai hai evidenziato il Right Body, nel phisics? Se lo abilito il letto cade insieme alla coperta. Allego il collision che io abilito
-
Purtroppo sembra molto assurdo come errore. Ma per fare la coperta, utilizzano tutti la gravità ? Non ci sono altri modi? (Ho trovato solo 1 video, ma della versione vecchia di blender dove veniva copiato il materasso e inspessito, tipo glassa sulla ciambella)
-
Holzel reacted to a post in a topic: Aiuto Blender - Problemi con Physics e Cloth
-
sì, quasi un king size, + o - 2mx2m
-
Michele71 reacted to a post in a topic: Aiuto Blender - Problemi con Physics e Cloth
-
-
Scusa Michele, ma non ho capito...
-
non nello specifico. Per il letto adotto questo: Nuova mesh>blocco, scalo sull'asse X,Y,Z (a seconda delle dimensioni che voglio) Entro in edit mod, aggiungo subdivion surface, Ctrl+r per modellarmi la rotondità, Entro in object> shade smooth E basta, poi aggiungo la fisica (e poi creo la coperta)
-
Ragazzi ma la cosa che più di tutte mi fa arrabbiare, è che se creo un nuovo progetto, metto il monkey e gli faccio cadere il panno...viene l'effetto che voglio, ma nel momento in cui voglio fare il letto niente, e non so cosa sbaglio, dato che i settaggi per la scimmia, sono gli stessi del letto, friction (che aumentandolo fa sì che la coperta non scivoli, ma nelle rare volte dove riesco a mettere la coperta è come se qualcosa la attirasse fuori dal cubo designato come materasso...), collision etc... oramai li ho imparati a memoria. Ora non so se il monkey ha delle proprietà diver
-
seguito passo passo, ma mi si compenetra lo stesso, come la prima foto inviata. Che nervi!