Vai al contenuto

mimmolagonigro

Members
  • Numero messaggi

    183
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Days Won

    1

mimmolagonigro last won the day on July 27

mimmolagonigro had the most liked content!

1 che ti segue

Informazioni professionali

  • Impiego
    Libero Professionista (Freelancer)
  • Sito Web
    https://www.treddi.com/app/gallery/portfolio/mimmolagonigro

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

7665 lo hanno visualizzato

mimmolagonigro's Achievements

  1. anche se base questo testo và benissimo. https://www.youtube.com/@ParametricHouse https://www.youtube.com/@GabrieleRinchi https://www.youtube.com/@PGNTutorial io seguo questi e mi trovo molto bene. fammi sapere come ti trovi tu
  2. appena finita, per chi ha perso la diretta, una volta registrati all'evento si riceverà una email per guardarlo in differita nei prossimi giorni direttamente sul canale youtube di Shining3D. grazie di cuore a tutti, la cosa più difficile è stata mettersi dietro la webcam giuro!!!
  3. Ciao sono lieto di comunicarti che sono stato reclutato come ambasciatore per conto della Shining3D e che ci sarà un webinar dedicato alla scansione 3d. Dove mostrerò uno dei tanti modi di utilizzare uno scanner 3d per elaborare un progetto. Spero ti faccia piacere se ti inserisco qui in calce il link per registrarti all'evento che per l'occasione sarà completamente in italiano. Naturalmente a fine webinar ci sarà una sezione dedicata alle domande dove cercherò di rispondere a tutti. GRAZIE, Mimmo Lagonigro registrati qui
  4. ho usato per questo progetto lo scanner Einstar della Shining3D, siamo sotto i 1000€, ma di solito uso altri scanner tra cui un ottimo EinscanH sempre della Shining3D oppure per altri anche Revopoint3D POP e un sistema vetusto ma pur sempre valido di Microsoft Kinect One x4 ecc oltre anche alla fotogrammetria. si lo so sono in fissa che ce devo fà?
  5. mimmolagonigro

    METAHUMAN

    thumb
    Con lo scanner 3D Einstar della Shining3D si può catturare la realtà in pochissimi secondi con una qualità eccezionale, grazie anche alla gestione del software messo a disposizione. I progetti che sto realizzando ultimamente sono stati realizzati con Einstar della Shining3D e con il grande supporto di Unreal Engine 5.xx e Blender. Queste immagini sono solo un assaggio di quello che presenterò a breve.
  6. molto interessante grazie della condivisione
  7. complimentoni a Lorenzo Drago non sapevo della sua esistenza ma adesso lo seguo su artstation. grazie D@ve per la segnalazione
  8. Ciao D@ve oggi ho provato a visualizzare il mytreddisite ma hai cambiato impostazioni? di solito compariva una bella pagina strutturata molto ben curata anche graficamente e sinceramnte la usavo come portfolio in giro. adesso la ritrovo come la struttura originale delle altre gallery, quindi senza modulo di contatto ecc. aspetto buone nuove, o forse sono io che mi sono perso alcuni passaggi e avvisi che sicuramente avrai messo. grazie intanto
  9. thumb
    Questo è un semplice esercizio di scansione puntando all'equita delle tolleranze e dei dati impostati. Naturalmente lo scanner professionale Einscan può spingersi ben oltre nel dettaglio. ho impostato un limite di 0.3 per essere il più vicino al Revopoint. Naturalmente ci sono tutti i limiti di uno scanner economico anche se di buona fattura. Un valore di confronto per tutti è la impossibilità di fare scansioni su un oggetto di colore nero. Mentre lo scanner Einscan riesce a prendere il dettaglio anche delle piccole erbe che si sono incastrate nei tacchetti. Certo potevo chiudere le mesh e continuare la scansione anche nell'interno, ma ripeto mi sono tenuto neutro e imparziale usando la stessa metodologia di scansione e possibilmente gli stessi parametri di luce ecc. Da notare la differenza anche di dettaglio nella texture. Di seguito lascio i dati della scansione. Scarpa sportiva con tacchetti per erba sintetica. Modello di scarpa Mizuno Morelia Sala Classic EU43 di colore rosso. Ho pulito accuratamente la scarpa dopo aver terminato il mio allenamento di rugby. Ho usato due tipi di scanner 3D. Il primo è uno Shining3D EinScan H, il secondo un Revopoint3D POP. Modalità di scansione Feature con texture - allineamento con texture - risoluzione 0,3 mm, stesse condizioni di luce, stessi giri/minuti del piatto rotante, modalità automatica. Il presente test non è una comparativa nè un test si tratta di scanner 3D completamente diversi e nati per diversi target ed esigenze. Il modello è volutamente aperto. Non verrà rilasciato il modello chiuso quindi non cercatelo. preferisco non avere problemi con la Mizuno. Il modello viene rilasciato quindi così com'è per un uso libero e non commerciale. Sono curioso di sapere cosa ne pensate. se avete domande non esitate a farlo, tempo permettendo spero di rispondere a tutti i quesiti ragionevoli. link per scaricare i file: https://grabcad.com/library/mizuno-morelia-sala-classic-eu43-1
  10. infatti sto usando questa. ma scusasu amazon.it quando c'è scritto venduto e spedito da amazon può esserci anche lì la truffa secondo te? perchè io di solito acquisto solo con prime e solo se venduto e spedito da amazon
  11. mimmolagonigro

    AAA cercasi RTX 3060

    Salve popolo di Treddì.com e da molto che non mi faccio vivo. vorrei aggiornare il reparto grafico del mio PC visto che la mia vetusta GTX 970 G1 riesce a rasentare le sue capacità con i nuovi scanner che ho preso ultimamente. lo sò che su amazon si trovano ... ma a che cifre però. Girando sul web ho mirato le EVGA RTX 3060 che sul loro sito ormai non si possono nemmeno ordinare ma cmq siamo nell'ordine dei 400€ qui in Italia sui vari store minimo partono da 800€ WTF come dicono gli americani. conoscete shop online affidabili dove poter trovare qualche versione delle 3060 a prezzi umani/americani? cioè ho visto su youtube dei video dove le RTX negli shop fisici americani si vendono al prezzo di costo e qui non si riescono a vedere manco online. grazie in anticipo
  12. mi piace più il primo nel complesso. comunque ottimo lavoro
  13. non lo sò certo per me che sono un privato e magari voglio destreggiare con più software potrebbe andare ma tipo ne devo usare più di uno e usando il credito come una ricaricabile, almeno spero funzioni così. poi non lo sò perchè da quando hanno iniziato a fare sta politica di abbonamenti annuali ho cambiato direzione usando altri software per lo più open source.
  14. mimmolagonigro

    Cinema 4D R25

    vero hanno ragione .... sembra una versione commerciale di blender
  15. approfitto dell'occasione nel chiedervi .... a parte le varie impostazioni e i software che siete stati obbligati/noalternative usare. con quale motore di rendering vi trovate a vostro agio? non intendo la qualità ma il workflow. sò benissimo che ogni strumento se usato dal massimo professionasta non ha eguali, ma io chiedo proprio il miglior workflow. per esmpio io mi trovo molto ben con UE, twinmotion e sopratutto keyshot.
×
×
  • Crea nuovo...