
-
Content Count
10 -
Joined
-
Last visited
About Pier Cravan
-
Rank
Matricola
Professional Info
-
Employment
Impiegato (Employee)
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Pier Cravan changed their profile photo
-
Pier Cravan reacted to a post in a topic: 3ds Max 2020.1 Update
-
Pier Cravan reacted to a post in a topic: Lighting & Design
-
Pier Cravan reacted to a post in a topic: LD - Retail V2
-
Pier Cravan reacted to a post in a topic: MOBILISING MODERNITY - from Nulty+
-
Pier Cravan reacted to a post in a topic: Natura morta
-
LucaRosty reacted to a post in a topic: Rappresentare la Luce , ovvero quando la Luce diventa il soggetto da valorizzare .
-
Tema interessantissimo. Per me la luce in un rendering si comporta come le emozioni in un film: qualcosa che non puó essere rappresentato direttamente, ma possiamo vederne gli effetti. Ha bisogno di un medium per esprimersi (materiali nel rendering, attori nel film), ma ha anche bisogno di un'idea forte e qualcuno bravo a dirigerla, rappresentarla, e raccontarla.
-
Pier Cravan reacted to a post in a topic: Rappresentare la Luce , ovvero quando la Luce diventa il soggetto da valorizzare .
-
Pier Cravan reacted to a post in a topic: Ottimizzare scena troppo pesante
-
Pier Cravan reacted to a post in a topic: Ottimizzare scena troppo pesante
-
Pier Cravan reacted to a post in a topic: Tipologie n°1 e 2
-
Pier Cravan reacted to a post in a topic: Ciao a tutti, è possibile trasformare il "fare rendering all'amico e a tizio" in un vero lavoro?
-
Esatto!!! Dopo aver verificato dieci volte che non ci fosse un vetro overlapping... ho scoperto che stavo guardando dalla parte sbagliata
-
Ok, arrivato allo stremo, dopo aver postato la domanda, mi é sorta spontanea una domanda e ho risolto. L'edificio di fronte, quello riflesso, ha una texture applicata su un piano, e quel piano occupa la stessa superficie di una faccia del volume di quell'edificio. Era una banalissima compresenza di geometrie. Che vergogna! Beh che dire, alla fine ho risolto comunque grazie al forum
-
Ciao! Sono due giorni che sono fisso su questo problema e non so proprio come liberarmene. Nei riflessi appaiono una serie di centri concentrici che hanno centro proprio nel punto dove dovrebbe trovarsi la camera. Potete vedere il RawReflection pass. Ho provato tantissime soluzioni diverse fra cui: - Cambiare o rimuovere lo IOR nel materiale - Rimodellare l'oggetto da zero - Spostare la camera - Creare un nuovo file e importare la geometria - Merge del vetro che si trovava su un XREF - Ho controllato mille volte l'unitá di misura della scena (metri) e
-
LucaRosty reacted to a comment in an Article : Lighting Design in Architectural Render - Prima parte
-
Pier Cravan started following Lighting Design in Architectural Render - Prima parte
-
Lighting Design in Architectural Render - Prima parte
Pier Cravan commented on LucaRosty's __defart_treddiarticles_article in Articoli
Meraviglioso. Aver potuto leggere questo articolo qualche anno fa mi avrebbe risparmiato ore ed ore di tentativi sbagliati fatti senza sapere cosa stavo facendo. Fortunati quelli che possono approcciarsi alla materia ora, avendo a disposizione anche questo precisissimo e chiaro articolo. Grazie Luca!- 17 comments
-
- Lighther
- Architettura
- (and 4 more)
-
Pier Cravan started following The Importance of Darkness in Lighting Design
-
The Importance of Darkness in Lighting Design
Pier Cravan replied to LucaRosty's topic in Lighting Design & Render's Forum
Grazie! Molto interessante -
Pier Cravan started following LucaRosty
-
Pier Cravan started following Forum and Risorse e Link utili
-
LucaRosty reacted to a post in a topic: VrayLightSelect
-
Giá, tutta questa componente soggettiva aggiunge difficoltá e decisioni da prendere nel tentativo di rappresentare nella maniera piú obiettiva la realtá. Per esempio ricordo di aver letto recentemente un articolo che spiegava come la percezione della temperatura colore di un apparecchio luminoso sia fortemente influenzata non solo dalla temperatura colore del contesto precedente ma anche dalla quantitá di luce a cui il tuo occhio si é abituato poco prima. Insomma fra i fattori che rendono relativa la percezione di una temperatura colore c'é anche la dilatazione della pupilla,
-
Grazie! Voglio iniziare ad essere attivo sul forum perché mi rendo conto di avere davvero tante domande, e sulla simulazione luminosa anche in inglese si trovano poche discussioni. Tantomeno approfondite e scientifiche come le tue. Al momento il mio contributo é piú passivo, dato che ho piú cose da imparare che da insegnare, peró per amore della discussione a suon di domande arriveró a contribuire in qualche modo anche io, spero! Altra domanda: per la temperatura hai lavorato su photoshop prendendo la colorazione dai riferimenti. Quanto consideri attendibile invece la colorazione d
-
Pier Cravan started following VrayLightSelect
-
Grazie @LucaRosty per il contributo, come sempre interessantissimo. Due curiositá: 1. Sto aggiungendo un gruppo di downlight al LightSelect. Ho provato a fare prima un gruppo fra loro e poi aggiungere ma non ha funzionato. Devo cliccare su "add" cliccare sulla prima IES, cliccare di nuovo su "add", aggiungere la seconda, e cosí via? Nessuna scorciatoia? 2. Ho un VraySun che ha generato in automatico una VraySky nell'environment map. Da quello che dici deduco che bisogna aggiungere nel pass sia il Sun che lo Sky. Come si fa ad aggiungere lo sky? non riesco a dropparlo fra le ligh
-
LucaRosty reacted to a post in a topic: Ciao da Brescia
-
D@ve reacted to a post in a topic: Ciao da Brescia
-
Francesco La Trofa reacted to a post in a topic: Ciao da Brescia
-
Ciao a tutti! Sono Pier, 32 anni, laureato in ingegneria edile architettura a Brescia. Vivo e lavoro a Brescia e dopo diversi anni e pessime esperienze in diversi studi di architettura sono passato a lavorare per un'azienda di illuminazione a LED, poi ho recentemente cambiato e lavoro ancora nell'illuminazione ma stavolta in un'azienda specializzata in pannelli luminosi. Ho sempre lavorato con cinema4d e vray su Mac, e ultimamente uso un po' la scorciatoia Keyshot. Passando dall'architettura all'illuminazione sono passato dal rendering di esterni/interni al rendering di prodotto, ma