

Marcino
Members-
Portfolio
Portfolio -
Numero messaggi
18 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Forum
Articoli
Calendario
Download
Negozio
Contenuti inviati da Marcino
-
Buonasera a tutti. Come da titolo, ho deciso di assemblarmi una workstation per fare finalmente un upgrade nel mondo del 3D. Attulamente uso principalmente Blender e Photoscan ma ho intenzione di imparare ad usare per bene anche Zbrush. Cerco una workstation scattante e che non mi crei limiti sia dal punto di vista della modellazione, sia dal punto di vista della creazione di video 3D. Al momento ho fatto qualche ricerca sui diversi siti e ho trovato un paio di WS interessanti. Il Budget non dovrebbe superare i 3000 e potrei sfuttare il black friday di amazon a novembre per ridurre i costi. Ecco le configurazioni che ho trovato finora: 1) AMDR7 2700X Nvidia GTX 1080 8GB MSI X470 Gaming Plus 32Gb DDR4 500 Gb Samsung 970 Evo M.2SSD 3 TB HDD EVGA G3 750 W CPU coler: Scythe fuma Case: Fractal design define R5 2) un po' più costoso Intel i7-7820X GTX 1080 Ti (ma forse visto che costa un centinaio di euro in più, upgraderei alla 2080Ti) MSI X299 SLI Plus (ne conoscete una simile?) 32 Gb Quad Channel DDR4-3200 Storage 1: 1TB Samsung 970 EVO M.2.SSD Storage 2: 2x 4TB HGST HDD EVGA nG3 850W Corsair H115i Enthoo Luxe Glass 3) Questa configurazione è incompleta, è un mio tentativo: i7-8700K RTX 2080Ti Samsubg 950 NVMe PCIe M.2 512 Gb Seagate Barracuda 2TB (2016) G.SKILL Flare X DDR4 3200 C14x8Gb Ora, nonostante debba comprare anche un monitor adeguato, la seconda configurazione mi attira di più, anche se sfora di poco il budget. Potreste consigliarmi come risparmiare qualcosa senza perdere troppa qualità? Grazie
-
ok. grazie!
-
Alla luce di quanto detto finora, mi pare di sforare di un pochino il budget ma ne viene fuori una bella scheggia: -Alimentatore 750W Corsair RM750x ATX Modulare (80+ Gold) - Dissipatore a liquido Corsair H150i PRO RGB - Case Fractal design Define R6 Black Midi-Tower ai 2800 preventivati vanno aggiunti i 300 della scheda madre+ le spese per alimentatore, dissipatore e Case Opinioni su come risparmiare qualcosina? Ah, mi par di capire che facendo overclock la WS potrebbe durare di meno, quindi eviterei di farlo
-
Ciao mimmo! Ah grazie, delle tavolette grafiche non so nulla, a questo punto credo che mi convenga informarmi anche in quel senso. Scusa l'ignoranza: dici che è il caso di prendere un monitor normale e una tavoletta grafica, giusto?
-
Quindi dovrebbe bastare un 4x8. Mi era venuto in mente diprendere un 4x16 ma credo che mi terrò quei soldi per un ottimo monitor. Per il resto, vedi colli di bottiglia in questa configurazione? Grazie infinite per queste dritte Zatta 🙂
-
Quindi poi dovrei risolvere il problema wifi, giusto? mi sembra fattibile. consigli qualche marca in particolare per la ram?
-
In verità di ram non ne capisco molto. Così come quella scheda madre sembrava più performante ma, se mi dici che a prestazioni siamo lì, Bhe vado sulla prime A
-
Rieccomi. Se vi va di dare un'occhiata, ho provato a creare un mix tra la configurazione di growncernobyl e quelle proposte da me. Mancano ancora un po' di componenti (ma penso che opterei per quelli scelti da grown) però mi pare che ci siamo. Vedete possibili colli di bottiglia o componenti insensati? ricordo che mi servirebbe per modellazione 3D, creazione di brevi video 3D. -Alimentatore 750W Corsair RM750x ATX Modulare (80+ Gold) - Dissipatore a liquido Corsair H150i PRO RGB - Case Fractal design Define R6 Black Midi-Tower
-
Aspettando giudizi/dritte, pongo un'altra domanda: come posso trovare monitor adatti ad una WS del genere?
-
configurazione molto interessante. grazie grown
-
Grazie mille Zatta!
-
Non ne sono ancora certo, visto che mi devo ancora documentare, ma per non eccedere con le spese lo assemblerei io
-
Ciao a tutti, ho appena trovato anch'io questa discussione. Anch'io sto cercando di assemblare una workstation con circa 2500 euro di budget. Anche a me interesserebbe conoscere la configurazione di quella di Andrea. Ciao e grazie
-
uhm, da circa 300k comincia a creare i primi problemi
-
Ciao a tutti, Vi scrivo per chiedervi qualche consiglio per un probabile acquisto di un nuovo computer per lavorare sulle ricostruzioni 3D. Il mio attuale computer è un notebook HP Envy 17, con scheda grafica nvidia geforce e 12 gb di ram. Lo uso per lavorare su programmi come photoscan e blender per la creazione di video. Al momento sto lavorando su progetti più pesanti che richiedono un gran numero di effetti. Questo causa ogni tanto il crash di blender. Ora la mia domanda è: mi conviene comprare un computer più prestante? se si, quali caratteristiche dovrebbe avere? o mi conviene essere paziente e migliorare le mie capacità?
-
riguardo il budget, penso di poter arrivare a 2000, ma non ho un'idea ben precisa, diciamo che devo fare dei preventivi.. per quanti riguarda blender: ho problemi già quando provo a fare un prato fiorito, in scene abbastanza pesanti (ed esempio il prato intorno ad una chiesa): ovviamente, dopo un numero comunque alto di poligoni, il programma si inceppa. Se poi provo a fare delle animazioni di un minuto con cycles, anche di oggetti abbastanza semplici che devono solo ruotare su se stessi, rischio di far fondere il computer!
-
Grazie mille! mi sai dare qualche consiglio più dettagliato? le scene 3d sono di diversa complessità. ultimamente però stanno diventando molto più elaborate, visto che ovviamente mi si chiede un livello di precisione dei dettagli (da texture a geometrie) abbastanza elevato
-
Ciao a tutti! lavoro con le ricostruzioni 3D da qualche mese e sto cercando di migliorarmi. sono ancora inesperto e penso che, annoiandovi un po' con domande anche sciocche, imparerò molto grazie a questo forum!