

esperione
Members-
Portfolio
Portfolio -
Numero messaggi
11 -
Registrato
-
Ultima Visita
Info su esperione
-
Rango
Matricola
Informazioni professionali
-
Impiego
Studente (Student)
-
Grazie, ecco un esempio grafico che dovrebbe illustrare la mia esigenza. Per operare su una moltitudine di polilinee e con tantissime distanze per ciascuna a cui posizionare punti o blocchi o qualsiasi oggetto ora faccio manualmente!
-
Emigrato, grazie ho fatto diverse prove e la routine lavora benissimo. Solo che lavora con le coordinate, anche solo cartesiane! Io vorrei risolvere l'altra parte del problema e cioè piazzare dei blocchi su una polilinea a distanze non regolari lette da un elenco, a prescindere dalle coordinate; un elenco di distanze, lunghezze progressive. Praticamente Autocad questa cosa già ce l'ha con il comando MEASURE e dalle proprietà (si vede la lunghezza della polilinea) ma bisogna bypassare il vincolo dell'uguale spaziatura del comando. Secondo te si trova qualcosa del genere? Se chiedessi a LeeMac mi darebbe una mano? Si dovrebbe solo implementare la routine che ha già fatto!
-
Grazie moltissimo l'ho scaricato e provato, ha molte potenzialità. dopo ti dico se sono riuscito in tutti gli intenti.
-
AutocadMap, Qgis, Grass e Saga... sento che ci siamo
-
scusa li ho dovuti zippare notable.zipn era pemesso caricarli separatamente!
-
dimenticavo le coordinate sono espresse sia in gradi decimali che in UTM l'ultima colonna è la zona.
-
Ecco un file excel ed uno in csv con tabulazione come separatori di campo e virgolette di testo.
-
In questo secondo file ci sono posizioni con coordinate georiferite. Nel primo solo posizioni non georiferite; è importante che possa fare l'operazione con entrambi i tipi di dati a disposizione. Cioè tabella georiferita su polilinee georiferite e tabella non georiferita su polilinea non georiferita! Grazie ancora table_point_UTM.txt
-
Grazie Emigrato per la risposta. Ti invio in allegato una tabella tipo in txt eventualmente posso modificarne la formattazione o lasciare solo le colonne utili (posizione, profondità). Ti sono molto grato in anticipo per l'aiuto. table_point.txt
-
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e vi ho scoperto sul web. Vi chiedo un aiuto, sono laureando all'università. In sostanza ho una linea, polilinea o spline e su di essa devo inserire molti blocchi in posizioni arbitrarie (non equidistanti) lette da un file esterno (cvs, txt, ascii etc.). Le posizioni possono essere o solo distanze progressive assolute rispetto ad un punto origine sulla polilinea, o distanze progressive relative rispetto ad un punto qualsiasi su di essa o in forma di coordinate geografiche (per file georiferiti), inoltre questi blocchi devono assorbire un terzo attributo che è la quota presa sempre dal file esterno. Secondo voi c'è qualche combinazione di comandi che fa al mio caso? Grazie in anticipo. Saluti