
simmons
Members-
Content Count
462 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Forums
Articles
Calendar
Downloads
Store
Everything posted by simmons
-
Salve a tutti, vi espongo il mio problema, sperando in un aiuto. Vorrei fare un blocco dinamico che abbia la proprietà "corrispondenza orientamento blocco con layout". Ho provato a farlo come faccio sempre, quando creo il blocco spunto l'opzione annotativo e a seguire quella dell'orientamento, poi ho dato i parametri e le azioni dinamiche. Ma se vado a vedere nella finestra di layout (che inquadra il modello con orientamento differente) il blocco non si ruota automaticamente, mentre ciò avviene per i blocchi statici. C'è qualche possibilità di risolvere il problema? P.S. Ho autocad 2010
-
Purtroppo ruberà quote di mercato a Vectorworks, che reputo molto meglio di autocad... vedrò autocad da tutte le parti! Nooooooooo
-
Daros, volevo sapere se il porting per mac era a buon punto. Inoltre è possibile caricare scene in .lwo? O solo in .obj? Sarebbe utile avere qualche formato di importazione in più.
-
La texture di sfondo mi sembra fuori scala. Dovresti rimpicciolirla.
-
Gli alberi risultano un po fasulli....
-
Scusatemi ho sbagliato immagine. Volevo editare il post ma non posso. Ecco l'immagine corretta.
-
Visto che ho un po di tempo in questi giorni posto un altra versione.
-
Grazie! Ho fatto qualche modifica ...
-
Ecco il mio contributo. Luxology modo e Photoshop.
-
Paz ma quello che dici tu è normale. Siamo in una civiltà post industriale è normale che col tempo il lavoro tecnico venga soppiantato dalla macchina. Prima o poi deve succedere. Tu sei Architetto, hai un bagaglio di conoscenze che ti permette di elaborare e produrre oggetti indipendentemente dalle tue conoscienze tecniche (oddio non proprio....) però quello che voglio dire è che i tecnici vanno e vengono con la tecnologia, i creativi in teoria non dipendono dalla tecnologia (è solo uno strumento), ma dal proprio bagaglio di consocenze, esperienze, etc...
-
Ho visto adesso che è solo per sistemi win! E' un vero peccato. Comunque è molto interessante e secondo me è anche abbastanza vantaggioso, se confrontato con una licenza di maxwell o qualsiasi altro motore di rendering.
-
Wow! Ma con tempi cosi chi me lo fa fare di comprare maxwell? Mi sembra tutto troppo bello...mmmm
-
Se uno usa il computer per lavorare di certo non prende macchine con prestazioni inferiori ... Quando ho preso il mio macbook pro la differenza con uno di pari caratteristiche della Dell era di circa 200 euro..
-
V-Ray Interior Ca - Day And Night Stills
simmons replied to Pietro83's topic in [FINAL] Gallery Images
su photoshop crea due livelli, quello superiore con l'abberazione cromatica. Mascheralo e dipingi per rivelare la maschera solo dove vuoi (es bordi finestre...) -
Da Dwg Ad Illustrator
simmons replied to mama's topic in Photoshop, Painting and 2D Graphic programs
Mi sa che era meglio usare photoshop ... Se non con il live paint non penso che si possa fare altrimenti se non disegnare i retini uno per uno con lo strumento penna. -
Poi dici puro html...ma mi sa che di html ha ben poco. E' quasi tutto immagini! Anche la parte scritta! E la navigazione fatta con le mappe immagine....mmmmm.
-
Scusami ma secondo me ci sono diverse cose che non vanno, a cominciare dalla navigazione (troppi click per arrivare a vedere qualcosa), com'è strutturato il menu, il fatto delle finestre pop up, come vengono presentate le varie sezioni ( frigorifero, uovo, ...non è che siano sbagliati in se, ma includerli in questo modo nel menu non va proprio). Fai una ricerca più approfondita, ci sono tanti esempi di siti portfolio in giro molto carini. Sopratutto cerca di mantenere una buona usabilità del sito. Ciao
-
Sempre il Bank Gothic....basta!
-
Sono tutti e due ottimi programmi. Cinema è sicuramente piu immediato, le ultime versioni hanno anche un buon motore di render , certo non è v ray... Io comunque ho scelto modo, che già usavo su pc, mi trovo meglio, mi sembra più fluido come programma, anche se non è completo come programmi che sono in giro da decenni.
-
Grande! Un tutorial su processing! Ora non ci sono piu scuse...dovrò studiarmelo.
-
Ho provato per curiosità a tracciare li linee di fuga, in effetti la linea di orizzonte è più bassa del punto di fuga, comunque ci sta essendo in mare.
-
L'orizzonte è troppo alto
-
Perchè sinceramente a livello hardware l'imac è ridicolo rispetto al pc...però quando stai in ambiente mac si ha l'impressione di stare dentro una mercedes ... ed è difficile staccarsi, non so se ho reso l'idea. E' una mia personale opinione eh...
-
Se parli di potenza bruta con 1300 euro di certo conviene il pc. Io ho un macbook pro e sinceramente mi trovo benissimo, non so se riuscirei a tornare indietro a win. Nella tua situazione forse metteri un po di soldi da parte per prendermi il mac pro...
-
Guarda che di tutorial sulla modellazione è piena la rete. Anche qui nel forum ci sono tutorial su come modellare una macchina, sedie, scafi... cerca nella sezione link, ci sono siti interi pieni di tutorial per tutti i software.