Ovviamente di questo non possiamo parlarne oggi (come dice il video....)
La cose, secondo me, importanti, sono queste:
1. Supporto per le AMD nel capo del render GPU Sino ad oggi monopolio delle schede nvidia. (Considera che Otoy, Maxon, Autodesk, Avid, Adobe, ecc., ecc. stanno collaborando con Apple per il rilascio di software ottimizzati per Metal di Apple).
2. Un Mac pro finalmente modulare che può ospitare qualsiasi scheda. Comprese le AVID dedicate, ecc., ecc. E le aziende svilupperanno componenti hardware per queste macchine (lo stanno già facendo).
3. Un'apertura da parte di Apple allo sviluppo di componenti hardware/software di terze parti, probabilmente senza precedenti.
Ci sarebbero altri punti, ma per ora mi fermo qui.
Tutto sta (come dice nel video), da come le aziende che stanno collaborando con Apple riusciranno ad ottimizzare per Metal (si leggono commenti entusiasti sui siti di Otoy, Unreal, Avid, Maxon, ecc..)... vedremo.
La cosa positiva è che se questi software avranno una buona ottimizzazione per Metal, anche schede "minori" e configurazioni Mac meno pretenziose ne trarranno vantaggio.... perchè OGGI, la maggior parte dei software che sfruttano calcolo GPU fanno richiedono nvidia e Cuda... ed Apple è esclusa!! Pensare a software per la realtà virtuale, il render in tempo reale GPU o comunque il render GPU in genere, era impensabile farlo su una macchina Apple a certi livelli, non perchè le schede AMD non ne abbiano le potenzialità, ma perchè le software house non sviluppavano per questa piattaforma.
Con questo potremo assistere ad un cambiamento, e non può che essere positivo. Per tutti (non solo per gli Apple users). La concorrenza sul mercato (parlo delle GPU) non può che far bene allo sviluppo.