Photoshop, Texturing e Programmi di Grafica 2D
In questo forum si può parlare di tutto ciò che riguarda la grafica 2D: dal painting al texturing e al fotoritocco
1457 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 110 visualizzazioni
salve a tutti, ho fatto un video con after effects con del testo animato, ora vorrei che dopo che compare il testo ,degli oggetti, in questo caso delle foglie, passando cancellano il testo se così si può dire, qualcuno ha qualche dritta o puo' linkarmi qualcosa su youtube perchè io non sono riuscito a trovare niente....grazie ciao
Last reply by unaltromondo, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 81 visualizzazioni
Salve a tutti. Mi capita spesso di usare in substance painter il medoto passthrough per fixare i vari tagli. C'è qualcosa di simile in photoshop che permette di usare il clone stamp su piu livelli contemporaneamente?. Grazie in anticipo
Last reply by silvandrea, -
- 4 followers
- 6 risposte
- 385 visualizzazioni
Ho letto questa notizia e sinceramente sapevo che sarebbe arrivato questo momento... https://www.wired.it/article/adobe-colori-pantone-a-pagamento-blocco/ Viviamo nel ridicolo dei servizi software della Adobe come Photoshop e InDesign che sostituiscono i pantone con il nero...
Last reply by calex, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 496 visualizzazioni
Buongiorno a tutti, Sto cercando di ricreare in photoshop una texture seamless in photoshop da applicare su dei modelli di pareti all 'interno di un progetto di videogioco che sto sviluppando. Ecco un immagine di riferimento della texture che vorrei ricreare (parete). Qualcuno mi potrebbe dare qualche indicazione su come procedere per arrivare ad ottenere una texture simile? P.S. Utilizzo il software photoshop a livello molto basilare 😅 Grazie.
Last reply by Samir Ibrahim, -
- 0 risposte
- 220 visualizzazioni
Buongiorno, sto cercando di imparare qualcosa in più riguardo all'applicazione di texture e materiali sui miei modelli 3d. Di base come programmi per la modellazione uso Rhino e Inventor, mentre per la loro renderizzazione uso Keyshot 11. A prescindere da tutto ci sono programmi di gestione delle mesh e delle texture più efficienti e intuitivi? Perchè lavorando con mesh derivanti da scannerizzazioni vorrei poter dividere le parti del soggetto scannerizzato in maniera precisa e in seguito applicare le texture e/o i materiali adeguatamente. Inoltre lavorando con diversi programmi sullo stesso file ho riscontrato tipologie di texture differenti per mappatura, ma no…
Last reply by Lorenzo, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 626 visualizzazioni
Buongiorno a tutti. Ho un problema su substance, la visualizzazione 2d mi è diventata improvvisamente grigia, la visualizzazione 3d invece va bene e riesco a lavorarci. Sapete da cosa può dipendere?
Last reply by riccardocosco, -
- 1 risposta
- 243 visualizzazioni
salve vorrei sapere se è possibile da un documento indesign con un file CSV per fare una fusione dati, quando esporto in PDF usare come nome file pdf il nome di una variabile testo inserita nel doc indesign e proveniente dal csv. esempio : Nome auto : FIAT_500 save FIAT_500.PDF FIAT_600 save FIAT_600.pdf ecc ecc grazie
Last reply by emilierollandin, -
- 0 risposte
- 264 visualizzazioni
salve a tutti, ho aperto un file creato su una versione più aggiornata, da un pc con una versione più vecchia e non erano presenti i livelli, non mi era mai capitato. Non mi sono perso d'animo, ho rifatto tutto dal pc con la versione più vecchia, ma anche in questo caso, il pc con la versione più aggiornata non vede i livelli. Immagino che dalla versione più aggiornata, io possa salvare per versioni precedenti, ma perchè non ha letto correttamente il file dalla versione più vecchia ?
Last reply by mapero, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 456 visualizzazioni
Ciao a tutti, Mi piacerebbe avere delle spiegazioni da persone esperte in texturing di come lavorano per ottenere una mappatura senza tiling su superfici di medie e grandi dimensioni. Questo perché nella maggior parte dei casi ogni volta che si vede un tutorial su texturing utilizzando strumenti come substance, vengono sempre fatti esempi su superfici riprese praticamente in modalità macro e quindi molto ravvicinate. In pratica quello che nella realtà non si verifica quasi mai. Sapete indicarmi dei tutorial o spiegarmi come si possano fare superfici estese con substance senza tiling. Facciamo un esempio semplice. Un muro alto 10 m e lungo…
Last reply by Michele71, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 325 visualizzazioni
Ciao, ho attivato la licena di prova substance ma quando entro nel sito Substance assets non riesco a scaricare i materiali. Come mai? E' una limitazione della versione di prova? Vorrei capire se acquistando la licenza da 19,9 al mese avrò accesso alle librerie pbr di substance assets. Grazie, Vincenzo
Last reply by Michele71, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 421 visualizzazioni
Buongiorno a tutti. Domandona. Da pochi giorni mi si sono aggiornati after effects e media encoder, e da allora non riesco più a mandare i video da after a media e a renderizzarli. A qualcuno è successa la stessa cosa? Non riesco a capirne il motivo.
Last reply by Giovanni Barbagallo, -
- 10 risposte
- 7.3k visualizzazioni
Salve a tutti, vorrei sapere da qualche esperto impaginatore che usa InDesign se è possibile - attivando la numerazione automatica delle pagine - fare in modo che in un documento a pagine affiancate nella pagina di sx risulti il numero di quella pagina appunto ma anche quello della pagina a fianco. In pratica, due pagine affiancate es. 12 e 13 -pagina di sx: 12 | 13 -pagina di dx: senza numero è possibile o mi tocca fare con Copia e Incolla nella stessa posizione e poi modificare il numero a manina?
Last reply by emilierollandin, -
- 1 risposta
- 2.7k visualizzazioni
Ciao a tutti, ho iniziato da poco ad usare Adobe Illustrator ovviamente con un progetto non semplice (per me). Cortesemente vi chiedo di illuminarmi sul come ridurre lo spostamento minimo di un oggetto .....mi spiego meglio, dovrei posizionare degli elementi i punti molto precisi del progetto. Attualmente, quando tento di farlo, al minimo spostamento del mouse vado troppo lontano e se torno indietro sono troppo vicino. Detta in altro modo, se lo spostamento minimo con il mouse è di 2mm come posso ridurlo? Spero di essere riuscito a spiegarmi Stragrazie.
Last reply by lauranonce, -
- 2 followers
- 30 risposte
- 4.6k visualizzazioni
http://samspratt.com/ girando il web ho trovato questo sito. Al momento sono i lavori più incredibili (secondo il mio gusto) che io abbia mai visto! che dite?? ora mi leggo le sue pagine del sito per vedere se incappo in qualche segreto (ma qui credo sia tutta bravura personale). Beh è un buon sito per misurare la qualità del proprio lavoro
Last reply by nicola82, -
- 4 risposte
- 3.9k visualizzazioni
...because the scratch disks are full !!!!! Aiuto sto componendo un disegno enorme su pshop e dopo un pom di lavoro mi è arrivato questo bel messaggio. Come posso fare a non perdere l'ultima ora di lavoro. Ho l'hd pieno probabilmente i ripetuti copia ed incolla hanno fatto danno. C'è un modo per svuotare la memoria, si insomma quella del copia incolla!!!!!! Dai fatevi venire in mente qualcosa!!!! Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare. Ciao ciao Alessio
Last reply by sophiawilson, -
- 1 risposta
- 965 visualizzazioni
Salve a tutti. volevo chiedere se è possibile scaricare immagini panoramiche per inserire poi il mio render con il contesto. l'unico modo che ho trovato fino ad ora è quello di utilizzare google earth, che però mi permette di scaricare immagini a bassissima risoluzione, come quella che vi allego. esiste qualche programma simile ma con qualità dell'immagine migliore?
Last reply by ytsejam, -
- 1 risposta
- 4.5k visualizzazioni
Salve a tutti, come da titolo, vorrei sapere se esiste una lisp che mi dica, cliccando all'interno di una geometria chiusa, l'area di questa. Avevo letto qualcosa a riguardo nel forum ma suggeriva un link che non esiste più. Mentre ho provato anche gli altri suggerimenti ma non vanno bene... dovrei solo avviare il comando, cliccare dentro la geometria e leggere un valore, quello dell'area. Nient'altro Un salutone
Last reply by Mutu 85, -
- 0 risposte
- 1.2k visualizzazioni
Photoshop non ha ancora una funzione che permette di disegnare in simmetria. In questo videotutorial vedremo come colmare questo limite! Templates scaricabili dal sito: http://www.fucciluigi.com/ Ciao e buon lavoro!
Last reply by Fucci Luigi, -
- 0 risposte
- 1.1k visualizzazioni
Ciao a tutti, come molti di voi mi imbatto nel fatidico invio di portfolio dei propri lavori via mail. Molti annunci di lavoro tuttavia tassano a un max di 5mb il peso del file da inviare. Su Indesign, come fate a comprimere il vostro lavoro in modo ottimale senza perdere qualitá? Non mi soddisfa l'opzione esporta, perché 20 pagine esportate entro i 5 mb restituiscono una poverissima definizione. Prima di formattare il mio odierno pc, non so davvero come, ma dalle opzioni di ''stampa'' di indesign, riuscivo a stampare in pdf (e quindi in pratica a esportarlo) ben 25 pagine, con immagini a ottima risoluzione, e rientrand…
Last reply by aynee, -
- 1 risposta
- 2.2k visualizzazioni
Buonasera, ho una piccola noia con Indesign a cui non trovo soluzione...Praticamente se importo un file .tiff o .psd con trasparenza all'interno di InDesign tutti i file .jpg già presenti all'interno del lavoro cambiano luminosità, diventano "slavati". Se elimino il file tiff ritornano con colore corretto. Se lo stesso file tiff (o psd) lo importo senza la trasparenza non succede niente, rimane tutto corretto. Però in fase di esportazione in PDF sia il documento con immagini slavate che lo stesso con le immagini corrette non hanno differenze di colore, sono identici e ho controllato in Photoshop che tutti i valori RGB, Lab, CMYK siano identici ed effettivamente lo so…
Last reply by rosietesmen, -
- 1 risposta
- 2.1k visualizzazioni
Salve a tutti è la prima volta che scrivo sul forum quindi vi chiedo scusa se magari dico qualche fesseria. Passiamo alla domanda. Praticamente modello in autocad (purtroppo) e poi renderizzo con 3D studio max e Vray per ottenere render fotorealistici o con lumion per ottenere risultati più immediati con qualche effetto del programma stesso, in più utilizzo abbastanza bene photoshop. Quello che vorrei sapere è se qualcuno è in grado di spiegarmi o darmi informazioni riguardo un tipo di effetto che vorrei ottenere con i miei render. Per spiegarmi meglio allego dei render che mi piacciono molto di cui vorrei riprodurre lo stile. Grazie per eventuali risposte!
Last reply by thomaspa, -
- 1 risposta
- 1.4k visualizzazioni
Ciao, Oggi ho provato ad aprire il file in CorelDraw X7, ma non vi era una finestra con un messaggio di errore: "Errore durante la lettura del file CorelDraw." Come sbarazzarsi di questo errore e per aprire il file ?
Last reply by kangaroar, -
- 8 risposte
- 2k visualizzazioni
Ciao a tutti ho questo problema, mi hanno chiesto se nella foto che allego posso sostituire la portafinestra doppia che è presente ora, con due portefinestre singole separate da un muro che le divide nel centro... secondo voi è possibile riuscire a fare una cosa del genere, io ci sto provando ma più di lavoro più mi sembra che stia venendo fuori una cosa inguardabile e poco credibile...
Last reply by Bzeul, -
- 2 risposte
- 1.5k visualizzazioni
salve a tutti ragazzi e complimenti per la Vostra bellissima community ! Mi è capitato da poco sottomano un lavoretto che consiste nell'impaginare una rivista già esistente (rivista mensile). Ovviamente non sono a disposizione dei file indesign originali, quindi devo proprio impaginare tutti io da capo. La rivista in questione ha una grafica molto semplice ed elementare, molto testo, alcune tabelle e fotografie. Ho una buona conoscenza di photoshop ma purtroppo nulla di indesign. Avevo pensato di effettuare un corso (sono di Roma) di impaginazione indesign. Purtroppo questi corsi sono molto costosi (500 euro per circa 30-35 ore …
Last reply by asalalp, -
- 0 risposte
- 1.4k visualizzazioni
Volevo segnalare il sito http://www.arqui9learn.com/ di Pedro Fernandes. Qui trovate invece il suo sito personale http://www.arqui9.com/ Sono già disponibili diversi tutorial gratuiti e sembra che saranno rilasciati ulteriori corsi e master.
Last reply by asalalp,
-
Navigazione recente 0 utenti
Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.