
V-Ray
Questions and discussion about V-Ray
553 topics in this forum
-
- 1 follower
- 1 reply
- 453 views
Salve a tutti. Tra le novità di V-Ray 6 Beta, Chaos inserisce il Chaos Scatter permettendo di creare paesaggi con erba ed alberi molto facilmente. Buona visione Giovanni
Last reply by Giovanni Barbagallo, -
- 2 followers
- 4 replies
- 107 views
Per chi vuole è arrivata la beta di Vray 6 per 3ds max.... 3ds max is...
Last reply by Marcello Pattarin, -
- 6 followers
- 21 replies
- 617 views
Buonasera a tutti, è la prima volta che scrivo, quindi ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà. Utilizzo 3DS Max + Vray e volevo chiedervi cosa ne pensate di questo render. Una cosa che non riesco proprio a migliorare è sempre questa sorta di effetto di "cartone" nelle mie scene. Qualsiasi consiglio e critica costruttiva è sempre ben accetta, voglio migliorare le mie skill e se qualcuno mi consiglia qualche trucco interessante.
Last reply by blessed10, -
- 8 followers
- 26 replies
- 10.5k views
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e vedendo il livello medio degli utenti qui, penso che mi saprete consigliare e aiutare per molti problemi;) .in questo post non parlo di un vero problema , ma mi serve di piu un consiglio, visto che cercando su internet non sono riuscito a capire se vray puo utilizzare la gpu per i rendering. finora ho renderizzato con cycles, che mi dava buoni risultati , e visto che ho investito molto sulla scheda video ( ho un processore i5 7600k e una nvidia gtx 1060) e preferito quest'ultima a un i7 , vorrei ovviamente utilizzare un motore di rendering che sfrutti la cpu e non il processore. Il problema è che sto passando da blender a maya , e qui…
Last reply by Alessio Adami, -
- 2 followers
- 2 replies
- 184 views
Ciao a tutti Ho cominciato ad usare Vray per 3DS Max e altri programmi che permettono il ray-tracing in tempo reale., cosi' ho deciso di acquistare un computer più adatto. Mi sono affidata ad un tecnico specializzato per l'assemblaggio di un computer. Mi è stata installata una scheda grafica AMD Readon RX 6600, ma facendo una ricerca pare fosse più adatta una Nvidia, forse perchè sfrutta maggiormente la GPU? Cosa mi consigliate? il processore è AMD Ryzen 9 5900x 12_Core processor, RAM 32 giga
Last reply by Valentina1983, -
- 6 followers
- 7 replies
- 317 views
Buongiorno, Ho consultato altre discussioni in merito ai vetri ma non ho mai trovato il mio problema. Settaggi del materiale vetro Vray mtl Diffuse 0,0,0 Reflect 20,20,20 Refract 240,240,240 IOR 1,4 Fresnel reflections si Ho provato a cambiare tutti i valori ma il problema si ripresenta sempre. 1. A volte il vetro riflette completamente gli oggetti circostanti come fosse uno specchio 2. Gli oggetti all'interno del vetro, visti attraverso, sono distorti e alterati quando il vetro è visto di taglio Ho provato a dare spessore al vetro con shell come consigliato in alcune discussioni ma non camb…
Last reply by Morgan Caglioni, -
- 3 followers
- 1 reply
- 244 views
Salve ragazzi, Ho un progetto di un edificio sott'acqua e devo creare una scena per metà sott'acqua e meta fuori acqua. Voi come fareste? Allego foto per capirci. Grazie a chi risponderà!
Last reply by Morgan Caglioni, -
- 2 followers
- 2 replies
- 302 views
Utilizzo 3DS Max e VRay Next 5, come da titolo se pendete una qualsiasi scena, un qualsiasi oggetto e gli applicate o modificate il materiale corrente inserendo valore 1 alla METALNESS, comparirà completamente nero nei pass di LIGHTING o GLOBAL ILLUMINATION... Non ho trovato niente al riguardo sul web e vorrei semplicemente sapere il perchè succede questo, se è un Bug o errore di questa versione di VRay oppure è normale anche se è strano perchè tali pass sarebbero inutilizzabili. Spero davvero che qualcuno faccia luce su questa cosa
Last reply by Ax station, -
- 1 follower
- 6 replies
- 972 views
Ciao a tutti, come posso salvare su un file separato dal render principale solo le ombre che l'oggetto della mia scena proietta sul piano sottostante? Ho provato ad utilizzare l'elemento Vray Shadow ma mi salva tutte le ombre nella scena e siccome dovrò realizzare anche un'animazione dell'oggetto che andrà posizionata su uno sfondo differente ho qualche problema nel tenere solo l'oggetto e l'ombra sul piano.
Last reply by casalbino, -
- 0 replies
- 114 views
Hi, I am a beginner, I have just learned Vray for about 3 months now. During the usage time on Vray, the problem of exporting the missing VRay mesh drives me crazy, I don't know how to fix this bug. This is why I'm here, I really want your help regaining the right mouse menu. A thousand thanks.
Last reply by KennethDillon, -
- 1 follower
- 0 replies
- 255 views
ciao a tutti, dopo alcune ricerche in rete chiedo aiuto qui.. so che in vray (3dsmax) si possono trasferire i parametri della vray cam nella "camera" prospettica di 3dsmax, in modo che quando si naviga nella prospettica in modalità IPR le impostazioni sono uguali alla vray cam (senza trasformare la prospettica in una vray cam). Sapete come si può fare? (non volevo copiare la vray cam semplicemente e spostarmi nei vari punti di interesse) grazie mille ciao Matteo
Last reply by spercic, -
- 3 followers
- 3 replies
- 401 views
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se ho sbagliato ad aprire la discussione ma è la prima volta che uso un forum e non so bene come funziona😅. Per renderizzare uso vray per rhino, però da alcuni giorni quando faccio partire i render mi escono delle strane linee nere sulle superfici e onestamente non saprei come rimediare. Allego una foto del problema.
Last reply by Effecizero4D, -
- 1 follower
- 0 replies
- 179 views
Production Renderers Gain Initial USD Support in Maya and Beta Hydra Support in Houdini LOS ANGELES – July 7, 2021 – Today, Chaos introduces initial Universal Scene Description (USD) support for V-Ray 5 for Maya and V-Ray 5 for Houdini, tying two powerhouse production renderers to one of the fastest growing file formats in visual effects. Artists will now have a non-destructive way to collaborate and assemble their scenes, making it easier to store and move scene data between different applications. Initially developed by Pixar, the USD format is designed to hold the most common types of scene data – geometry, shaders, lights, rigs, hair, etc. – so…
Last reply by Liaison, -
- 2 followers
- 3 replies
- 276 views
Buongiorno a tutti, il mio problema : ho creato un materiale, l'ho duplicato e a quest'ultimo ho applicato una normal map. Come potete notare il colore cambia; più aumento il valore di bump più diventa scuro.... (sul braccio vicino alla linea blue) da principiante mi chiedo se questo comportamento sia normale e come evitarlo. grazie in anticipo ale
Last reply by jayna, -
- 2 followers
- 7 replies
- 960 views
ciao a tutti, avrei bisogno di una mano.. sto seguendo un corso di vray e, per ambienti interni, viene detto di affiancare al vray sun-sky una vray light portal in corrispondenza delle aperture per portare la luce all'interno in maniera efficiente (cosa che non serve più fare se si usa vray dome + hdri).. tuttavia, come da foto allegata..non riesco ad attivare la funzione skylight portal..rimane sempre grigia e anche provando le combinazioni delle altre opzioni non mi si attiva..cosa sbaglio? grazie mille per l'aiuto..sto facendo dei test d'interno per valutare se è meglio approccio vray sun+sky o dome+hdri Matteo
Last reply by zatta 3d, -
- 1 follower
- 3 replies
- 316 views
Ciao a tutti. Volevo solo una conferma. Ho aquistato una Vray Collection 5. Essa prevede tra le cose l'abbonamento a VrayScan. Volevo capire perchè o io non lo so usare, dicono di installare un trial ma poi trovi un semplice link nel sito Chaosgoup, se i materiali sono quei pochi ed anche scarni che mettono in dotazione. Mi sembra un prodotto talmente poco professionale che mi viene il dubbio che non acceda appieno a tutte le funzionalità. Trovo infatti che mancano materiali fondamentali come: cemento, stucchi, metalli rovinati, griglie ma anche asfalti, erba e altro. Forse sbaglio qualcosa o è proprio di suo un po' na "schifezza"? 😉
Last reply by Marcello Pattarin, -
- 1 reply
- 249 views
Ciao a tutti Ho un problema con 3D studio Max 2021 e vray Next. Se voglio creare un vray fur, il pulsante per crearlo risulta disattivato e non è possibile schiacciarlo. Non mi è mai capitato a cosa è dovuto?
Last reply by vincegraphic, -
- 2 followers
- 5 replies
- 350 views
Salve Cerco un catalogo quanto più completo possibile di marmi per vray a pagamento. Mi date qualche dritta? grazie
Last reply by Francesco Giovani, -
- 3 followers
- 6 replies
- 394 views
Buon pomeriggio a tutti, scrivo perché ho un grosso problema. Fino a 2 orette fa stavo renderizzando dei lavori con Vray 5 update 1.2 e 3dsmax 2021, ovviamente entrambi legit, licenza studenti. Ora invece, quando provo a lanciare un render, il computer si blocca, inizia a girare la rotella blu del "Non risponde", la cpu rimane ferma al 5-6% e dopo un po' il pc inizia a freezarsi non consentendomi di muovere mouse o premere tasti e non posso far nulla. Questo accade sia nell'interactive, sia nel render "statico". Ho provato sia in modalità progressive che in bucket, ma sempre lo stesso problema. Ho disinstallato vray e l'ho reinstallato, solito problema. Ho quindi…
Last reply by Giovanni Boi, -
- 1 follower
- 2 replies
- 393 views
Ciao! Sto avendo un enorme problema con i materiali di vray. Ho realizzato un modello 3d compreso di materiali su un pc e adesso dovrei renderizzare da un fisso Mac, ma quando apro il file su quest’ultimo non mi fa più vedere tutti i materiali, ma soprattutto le cartelle di questi sono sparite tutte, quindi non potrei nemmeno modificare quelli presenti, o ricollegarle altri. Avevo provato facendo il pack project da vray, ma anche così resta lo stesso problema. Avete per caso qualche consiglio anche per me? grazie in anticipo, Sono disperata
Last reply by Marina Fabiani, -
- 4 followers
- 9 replies
- 644 views
Lavoro con SKP, importo oggetti in OBJ o FBX, dove nella loro descrizione è specificato che i materiali per V-Ray sono settati, ma nella loro importazione non compare nessuna texture appllicata ai modelli, come conseguenza materiali di V-Ray non esistono. Questo mi accade sempre. L'importazione è fatta con SimLab, perchè diversamente non si riesce.
Last reply by LabiSSo, -
- 1 follower
- 4 replies
- 238 views
Salve a tutti, sono nuovo su questo forum e sono un neofita per quanto riguarda la modellazione 3d e i rendering. Premetto che sto utilizzando vray per rhino 6 e ho avuto qualche problema durante la creazione di materiali. I passaggi che ho fatto sono i seguenti: 1) ho aggiunto una diffuse map di un parquet e l'ho scalata direttamente sul pannello dei materiali di rhino 2) ho aggiunto un bump map con la stessa texture della precedente ma in scala di grigio e aumentando il contrasto Ora il problema è che quando faccio un render inizialmente si vede bene anche il bump sul materiale (foto 1), ma una volta completato il render rimangono tutti quadrat…
Last reply by yogurt, -
- 1 follower
- 1 reply
- 235 views
Salve, cosa significa Composite Formula nella spiegazione dei render element? Geazie.
Last reply by Michele71, -
- 1 follower
- 2 replies
- 326 views
Ciao a tutti, come al solito, ogni 2-3 anni riprendo ad usare Vray (ovviamente non una delle ultime versioni) e mi ritrovo ad affrontare problemi che forse avevo già risolto in passato ma che la mia memoria ha rimosso. nelle foto allegate vedete l'artefatto. foto 1. ho nascosto i vetri della doccia e il rubinetto viene renderizzato normalmente foto 2. ho reso visibile solo un vetro e inizia a comparire un artefatto nero nella zona in cui si sovrappone il vetro della doccia con il retrostante specchio foto 3. soluzione reale con due vetri della doccia a 90° che nella vista risultano sovrapposti, il rubinetto dietro i vetri è completamente nero. …
Last reply by avalu81, -
- 2 followers
- 3 replies
- 618 views
Ciao a tutti, è un po' che non scrivo e vi chiedo consiglio. Mi sto allenando a fare dei render di interni di piccoli vani (bagni) per una ditta con cui dovrei iniziare a collaborare. Utilizzo sketchup + vray. A parte i dettagli dei materiali (riflessioni, rugosita, imperfezioni etc che danno realismo) quello che vi chiedo è se gentilmente potete spiegarmi come illuminare bene ambienti piccoli come i bagni, inoltre come gestite le luci vicine alle superfici (tipo la plafoniera) Ciò che dovrebbe risaltare è il reale accostamento dei rivestimenti scelti e quindi la giusta illuminazione delle superfici. Voi come fate? Grazie
Last reply by 19marco23,
-
Recently Browsing 0 members
No registered users viewing this page.