3ds Max
Questions and discussion about 3ds Max.
1,114 topics in this forum
-
- 1 follower
- 0 replies
- 28 views
Ciao ragazzi, ci sono un paio di operazioni alle quali vorrei assegnare un tasto rapido. La prima è AFFECT OBJECT ONLY, cioè quel pulsante nella tabella Hierarchy, nella colonna PIVOT, che ci permette di agire sulle transformazioni dell'oggetto senza alterare il pivot. Questa funzione sono sicuro che sta nella tabella di customizzazione ma non so il nome specifico, mentre AFFECT PIVOT ONLY porta lo stesso nome in questa tabella ed è stato facile trovarlo, la funzione AFFECT OBJECT ONLY deve avere un nome differente e non la trovo sulla enorme lista, inoltre attivando o disattivando questo pulsante nel listener non compare nulla. La seconda che mi f…
Last reply by Ax station, -
- 5 followers
- 6 replies
- 140 views
Buongiorno a tutti, sono una novellina nell’uso di 3dsmax. Opero nel design..mi sn ritrovata a scaricare modelli 3d da internet, ma una volta che vado ad aprire il file l’oggetto non ha le mappe associate. Ho provato a mettere in un unica cartella tutte le mappe riferite al file e il file stesso, ma niente! Non ho ben capito se è un mio problema ( cioè se sbaglio qualche passaggio o me ne manca qualcuno o addirittura qualche impostazione da cambiare) o se effettivamente tutte le volte che scarichi un oggetto devi riassociare manualmente te le texture. Sono disperata , ne ho provate veramente tantissime! Vi ringrazio in anticipo Ilenia
Last reply by penguix, -
- 1 follower
- 0 replies
- 69 views
Salve a tutti, ho un problema con le finestre di dialogo di 3ds max, soprattutto con quella dei "Material Editor" quando vado nei comandi a tendina dei vari Materiali, bitmap, VRAYMTL le scritte sono microscopiche. Qualcuno sa come posso risolvere? Grazie
Last reply by Lucia Guastaferro, -
- 4 followers
- 8 replies
- 135 views
Ciao a tutti, ho problemi a far uscire un lavoro preciso e l' ho fatto in modo complicato modellando prima in autocad, qualcuno può suggerirmi la tecnica migliore per intersecare due pavimenti diversi come quelli che ho realizzato?
Last reply by Cesare, -
- 7 followers
- 14 replies
- 454 views
Ciao a tutti, ho un problema con il MultiTexture; dopo aver fatto un pavimento con FloorGenerator, ho assegnato un CoronaMaterial e come diffuse gli ho collegato la MultiTexture con 6 texture bitmaps diverse; il materiale però mi distribuisce sul pavimento una sola texture ripetuta. Qualcuno sa per caso qual'è il problema? se su multitexture o su floorgenerator o qualcos'altro? Ho provato facendo un materiale per ogni texture e assegnarlo con un Multi/sub e così invece mi distribuisce correttamente le varie texture, non vorrei che dovesse essere questa la soluzione perchè è molto scomoda. Grazie in anticipo e buon lavoro a tutti!
Last reply by Riccardo Pagnanini, -
- 1 follower
- 0 replies
- 48 views
Buongiorno, sto avendo un problema stranissimo e devo urgentemente consegnare un progetto... aiutatemi per favore. Quando apro il material editor, a sinistra ho tutte le librerie materiali (una personale e le altre di vray5). Quando clicco il simbolo + per aprire la libreria e selezionare tutti i materiali, la tendina non scende e non visualizzo i materiali. Inoltre a destra c'è una scritta LIB che non ricordo se c'è sempre... In pratica sono spariti tutti i materiali. Però non ho toccato niente nelle cartelle. Cosa è successo? come posso risolvere?
Last reply by Vindv, -
- 3 followers
- 4 replies
- 86 views
Ciao a tutti, scrivo da Ancona, sono consulente commerciale di 37 anni, per esigenze lavorative, ho la possibilità di fare un corso per ampliare la mia esperienza nella presentazione dei prodotti per l'azienda dove lavoro (arredamenti interni). Non so bene se posso fare nomi ma ho visto che ci sono tante scuole, alcune più o meno valide e volvevo sapere se alcuni di voi potevano in questa conversazione darmi alcuni consigli o suggerimenti. Ho provato con una scuola di Milano ma non mi hanno dato i nomi dei docenti e non mi girano nemmeno alcuni lavori. Aspetto un vostro gentile riscontro visto che siete esperti del settore.
Last reply by andrea roma, -
- 2 followers
- 3 replies
- 117 views
Buongiorno a tutti, qualcuno ha idea di come mai sulla parte circolare si girino i pezzi? E' una catena portacavi, c'è uno bone connesso ad ogni pezzo e uno splineIK Solver collegato alla spline. Ovviamente facendo scorrere la catena i pezzi ruotano sempre in quel punto, sulla curva. Tutti gli elementi in scena hanno lo stesso orientamento come pivot, ho anche dato a tutto un Freeze Transform, prima di fare la catena ho anche fatto un reset xForm, insomma non so più che pesci pigliare! Grazie
Last reply by 3dlands, -
- 3 followers
- 4 replies
- 124 views
Buongiorno gente e buon anno a tutti. Come da titolo quest'anno lo inizio con un compito facile facile..... dovrei produrre un filmato di circa 4/5 sec. di un oceano in tempesta da camera fissa, posta a pochi metri dal pelo dell'acqua. Le nuvole il cielo i lampi ed altro lo inserirei in post, quel che mi preme e riuscire a produrre un oceano credibile con onde, schizzi, schiuma e tutto il resto... Ho pensato di utilizzare Phoenix FD su max 2021 ed usare l'impostazione "infinite ocean" ma purtroppo l'oceano prodotto non è "mosso" è un placido piano di oceano calmo... ottimo per le riflessioni e cercare se stessi... ma non adatto al mio scopo. Posso aggiungere il modificato…
Last reply by Superokkio, -
- 2 followers
- 1 reply
- 101 views
Ciao ragazzi, avrei bisogno di aiuto per la strategia di modellazione di questo tavolo. Per il top e il supporto nessun problema, con un lathe si risolve facile. Il problema è il telaio di base. La mia logica è stata di modellarne 1/6 per poi fare un array, ma sto perdendo la testa sulle connessioni tra elementi verticali e orizzontali, per fare bene le saldature. Qualcuno ha un suggerimento su come affrontarlo? Vi lascio il link alla pagina del tavolo. https://bonaldo.com/en/product/mass-table
Last reply by zatta 3d, -
- 1 follower
- 0 replies
- 62 views
Marius Silaghi sta rilasciando in questo periodo dei nuovi modificatori per 3ds max... Mesh Contrast Push Pro TurboTriSmooth e ovviamente per michele... 3ds max is ??? 😄
Last reply by Marcello Pattarin, -
- 3 followers
- 6 replies
- 132 views
Ciao a tutti, avrei una domanda da fare sui wire parameters. Vorrei utilizzare un dummy per controllare il movimento di un altro oggetto (un box per esempio). Il "problema" è che quando collego la posizione X del mio dummy al box per controllare la relativa posizione X, il box si sposta sul pivot del dummy. Io vorrei che il box rimanga dov'è e che segua i movimenti futuri che faro con il dummy. Cosa devo inserire? Sbaglio qualcosa? Spero di essermi spiegato. Grazie.
Last reply by Michele71, -
- 2 followers
- 1 reply
- 66 views
ciao a tutti, lanciando il render della mia scena risulta molto scuro, con gli apparecchi d'illuminazione che danno una luce veramente fioca rispetto a tutti i parametri inseriti. Devo usare come motore di rendering Mental Ray. spero che qualcuno posso aiutarmi, grazie.
Last reply by LucaRosty, -
- 1 follower
- 0 replies
- 67 views
Ciao a tutti! Volevo aggiungere delle imperfezioni a un materiale parquet come fa in questo tutorial: (398) Using Poliigon overlays to add surface imperfections in 3DS Max with V-Ray - YouTube. Il mio problema è che il parquet è composto da singoli listelli modellati uno ad uno e quindi applicherò un materiale composto da due materiali (o più...multi/sub) o comunque da un materiale con multitexture (per avere diversi materiali/texture su ogni listello) mentre i graffi, sporcizia e imperfezioni da sovrapporre andrebbero applicate sulla superfice totale del parquet e non sui singoli listelli. Avete idea di come fare? Grazie mille!
Last reply by giusfre, -
- 1 follower
- 0 replies
- 62 views
Ciao a tutti ragazzi, spero che abbiate passato un buon natale. il mio problema è che quando renderizzo un oggetto restano sempre visibili le mesh sulle superfici ed è un vero peccato visto che il render va anche bene. Io ho esportato gli oggetti da Rhino in .3ds o in .obj con il massimo numero di mesh, ma purtroppo, nonostante i samples, i tempi e la risoluzione siano alti, le mesh sono sepre visibili nel render finale; qualcuno ha per caso avuto e risolto questo problema? Grazie in anticipo. Buon anno a tutti! Gian
Last reply by Giallu22, -
- 1 follower
- 0 replies
- 72 views
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e intanto vorrei presentarmi. Mi chiamo Lorenzo e non sono un porfessionista di rendering 3D; tuttavia per hobby creo degli oggetti 3D per un videogioco che si chiama Open Rail col programma Gmax. Gmax (immagino che molti di voi lo conoscano) è un programma piuttosto anzianotto, che di fatto è una versione ridotta del più potente 3dsMax 7, anche se per quello che devo fare io è più che sufficiente. Fino ad ora mi è sempre riuscito di cavarmela da solo, ma da qualche giorno ho un fastidioso problema con un 3D di una carrozza che non mi riesce di risolvere e per questo mi sono rivolto a voi nella speranza di capir…
Last reply by Lorenzo82, -
- 1 follower
- 0 replies
- 70 views
Salve ragazzi, ho un problema con l'apertura di file con 3dsmax(2015) Sto lavorando ad una scena abbastanza pesante anche se il file non è eccessivo, parliamo di 400mb. Sono 3 4 giorni che 3smax impiega circa 20 minuti per aprirlo . Prima impiegava molto meno( bho 2 minuti?). Non so cosa è successo, ho provato di tutto, tra merge file , apertura di salvataggi incrementali precedenti , stringa magica ecc ......ma nulla. Ho pensato all'aggiornamento di win10 ...tolto l'aggiornamento KB4586878....nulla La scena quando si carica (dal task m) crea un' operazione da 4.5 giga totale in ram, impiega circa 20 minuti ad arrivare a 1.9\2.3 (a volte fa meno …
Last reply by stefano, -
- 1 follower
- 0 replies
- 78 views
Ciao a tutti, volevo chiedervi se qualcuno conosce qualche sito dove sono disponibili delle Textoure da utilizzare in floor generator+multitexture gratuitamente. naturalmente non cerco immagini in 4K ma qualcosa di abbastanza decente. Grazie a tutti e di nuovo buone feste edit... mi sono appena accorto di aver scritto nella sezione sbagliata, dovevo metterlo in generali. chiedo scusa
Last reply by pier77, -
- 2 followers
- 2 replies
- 134 views
Buongiorno, dovrei ricavare da un oggetto modellato in 3ds max il suo disegno tecnico nelle vista top, frontale e laterale in modo poi da poterlo quotare e avere la sua scheda tecnica. Esiste qualche comando apposito? Ho provato a esportarlo in dwg per poi aprirlo in autocad 3d e tramite il comando FLATSHOT (in italiano GEOMETRIA PIATTA) ricavare una ad una le 3 viste ma il problema è che mi traccia mille linee e non solo il "contorno" dell'oggetto, non riesco ad avere un disegno "pulito". Ho provato ad aprirlo in RHINO e trasformare l'oggetto da mesh in nurbs per poi usare il comando MAKE2D che mi da subito il disegno nelle 3 viste ma anche qua lo stesso proble…
Last reply by artred, -
- 1 follower
- 0 replies
- 79 views
Buongiorno a tutti, apro questa discussione per chiedere delle delucidazioni sull'utilizzo della plug in STOKE MX di Thinkbox, ho guardato velocemente qualche tutorial e mi sembra un plug in molto interessante e che mi attira molto; vengo al dunque chiedendo come funziona la fase di renderizzazione del risultato finale statico per esempio inserito in una scena precedentemente modellata. E' una cosa fattibile? oppure non è pensabile usare l'effetto di stoke all'interno di una scena modellata? grazie anticipatamente.🙂
Last reply by mikimile, -
- 4 followers
- 7 replies
- 186 views
Salve a tutti, chiedo una cosa di cui non ho trovato discussioni. Uno specchio tondo realizzato con un cilindro in 3dsmax mi viene renderizzato sfaccettato invece che curvo. Da cosa può dipendere? Altro problema con la riflessione del materiale vetro, che riflette cose che si trovano da tutt'altra parte?
Last reply by Tania, -
- 3 followers
- 5 replies
- 198 views
Buongiorno a tutti, devo modellare alcune parti di un edificio storico, nello specifico mi sto concentrando sui davanzali e cornici finestre. Volevo sapere qual è la strada piu veloce per modellare il davanzale che vi riporto nella foto allegata. Grazie
Last reply by Mally, -
- 3 followers
- 4 replies
- 127 views
Ciao. Ho un'animazione di 3000 fotogrammi con IM e LC salvati (multiframe incremental e fly-through). Mi accorgo che dal frame 2000 al 3000 c'è un particolare da correggere. Mi tocca rifare tutta la sequenza di Tiff o è possibile sovrascrivere la piccola regione di quel particolare corretto ai file immagine già salvati? Se fosse possibile mi risparmierei tanto tempo. E' una questione ricorrente. Grazie per l'eventuale risposta.
Last reply by zatta 3d, -
- 6 followers
- 44 replies
- 1.5k views
Nel futuro arriverà il retopology integrato in 3dsmax... 😉sarà un modificatore..
Last reply by GuIdO, -
- 4 followers
- 5 replies
- 169 views
Buongiorno, Sono in 3ds nella vista "perspective" e sto provando a disegnare una finestra tra 2 muri partendo dalla sezione "Crea > Geometry > Windows", ho gli snaps accesi per disegnarla in maniera precisa partendo da un punto alla base del setto ma quando mi muovo in direzione dell'asse x per arrivare al setto opposto, il software mi sposta direttamente lungo y... Mi impedisce il movimento lungo x facendomi disegnare solo lungo y. Per questo ho pensato di avere un problema con il pivot... Scusatemi magari è una cosa banale, ma sono alle prime armi 😅 Grazie mille per le risposte!!
Last reply by GuIdO,
-
Recently Browsing 0 members
No registered users viewing this page.