Vai al contenuto

Info sul Gruppo

Gruppo dedicato allo svolgimento dei contest organizzati su Treddi
  1. Che cosa c'è di nuovo
  2. thumb
    "Apertura della Bomba con incrocio" - è il nome della 'figura' esibita dalle frecce tricolore. Ho provato una vista più vicina: corona 4 non possiede 'fisheye'. Ho utilizzato quindi un semplice 15mm. Vedendo tutte le figure delle esibizioni, c'è qualcuna interessante da riprodurre: ve la ripropongo nei prossimi giorni.
  3. Si, sto usando corona4. Devo provare un po di inquadrature, grazie per il suggerimento, proverò ad usare il fisheye! Pensavo anche ad un'inquadratura ravvicinata dall'harrier di testa.... Oppure cambio formazione, potrei inventarne una...
  4. fighe e sciii kimikih così. Per l'inquadratura, vedendo le immagini di aerei, dovresti (secondo me) sgrandangolare. anzi se usi Corona 4 provare con un fisheye.
  5. Bella! L'immagine sta migliorando parecchio ?
  6. thumb
    ...ho capito come definire meglio le scie. Il coronadistance è la chiave: basta definire una geometria con un diverso materiale, come punto di riferimento. Ho provato la formazione definita ad 'apertura', tipica delle frecce tricolori: devo trovare una visuale più suggestiva. Il punto di vista basso ed al centro della formazione, è il punto migliore, tuttavia non mi entusiasmava molto. Per ora ne ho scelto uno più ravvicinato. La quaratena continua.
  7. thumb
    Non è stato facile ottimizzare le scie e rendere l'effetto più calzante alla realtà. Ho provato con Fumefx a ricreare la scia salvando in *.vdb, ma l'effetto finale non mi piaceva per nulla. Cosi provato altre opzioni ma nulla,alla fine ho semplicemente applicato un alla mappa noise del displace un contrasto maggiore accentuando un po più il valore: migliorato, ma ancora non mi soddisfa. Vi propongo come finale risultato questo LUT. Voglio provare ad creare u altro set, riproponendo uno dei numeri della pattuglia acrobatica: magari la cosidetta 'apertura'.
  8. thumb
    Le scie sono davvero una rottura. Ho provato un po di tutto: il risultato migliore è con i *.vdb ma non ho trovato di free... Ho evitato l'uso delle particele, ed ho messo mano alla modellazione, al volume, rifinendo il tutto con il coronadisplace ed un noise. Rispetto all'immagine precedente, non somiglia a 'panna montata', e si avvicinano un po di più all'effetto reale. Ho provato ad usare diverse mappe nell'assorbimento, dal noise allo smoke, al coronadistance etc...ed alla fine ho preferito lavorare sui parametri di primo livello. Avete consigli? Magari qualcuno sa come creare un vdb da utilizzare in coronavolumegrid?
  9. Ti ringrazio. E' la prima volta che esco fuori dal mio ambito: in genere mi dedico al tema architettura. Raro per me usare uvwrap e modellare in lowpoly a dettaglio ottimizzato. Mi fa piacere sperimentare nuovi ambiti e confrontarmi con problematiche diverse dalla mia routine. Continuo a migliorare la resa e l'asset della scena: magari ripropongo uno schema tipo della pattuglia acrobatica...
  10. Urka bella come idea e come stai procedendo. Il modello e il texturing mi piace molto , si le scie vanno riviste e già lo sai, ma mi piacerebbe vedere un test anche con una incidenza più bassa della luce , qualche materiale come ad esempio l'asfalto forse ne gioverebbe, ma non solo. Seguo volentieri ?,
  11. Le scie sono poco realistiche. C'è da lavorare tanto sulla geometria in se e per se, che sul materiale di corona. Per i colori, ancora non ho deciso un LUT. Ho fatto un po di prove, ma nessuna che mi piaccia veramente...ci lavoro ancora un po.
  12. Sì le scie vanno decisamente riviste ? Forse i colori in generale sono un po' troppo saturi? Oppure è voluta la cosa?
  13. thumb
    Ancora un po di ottimizzazione delle scie, poi provo a fare un immagine definitiva.
  14. Non mi manca molto...ho qualche difficoltà a rendere le scie con il coronavolume. Non mi piace il risultato, per cui voglio ancora lavorarci un po. Penso di sottoporvi un ulteriore step domani. Poi vediamo cosa migliorare...
  15. ma quelli di quarantena no. Per cui il wip continua a prescindere dal contest.
  16. Guarda che i tempi per la consegna sono scaduti!!
  17. thumb
    Grazie a tutti dei commenti positiivi, sono contento che vi piaccia. Devo farvi una confessione però: non ho consegnato in tempo perchè ho perso completamente il senso del tempo . pensavo che (ieri) fosse giovedì di avere un giorno in più .. e va beh, tanto già di partenza mi davo fuori concorso. Vi lascio alcuni dati sull'immagine magari interessano a qualcuno. Modellazione : 3dsmax + debris maker per i mattoni Rendering : VrayNext Tra modellazione , rendering e post diciamo che ho impiegato circa una 20ina di ore per fare l'immagine. Il render l'ho diviso in 3 parti: Linee (toon)+ Colore (render)+ ombra portata (b/n solo ombra) questo perchè ultimamente sono in fissa con il NPR quindi ho provato a fare una cosa un pò cartoon. qui sotto il render raw soluzione qui
  18.  
×
×
  • Crea nuovo...