realizzazione di guti per l'immagine Spawn
Partendo da un cubo, per mezzo di alcune estrusioni, si ottiene la mesh di base di una mano.
Probabilmente l'operazione è più immediata in altri programmi di grafica 3D... ma si può fare velocemente anche con zBrush.
SCULPTING DI UNA MANO IN ZBRUSH
Partendo dalla mesh di base si ottiene una mano con un dettaglio "medio alto":
Nella prima parte del video si comincia a lavorare sui livelli di suddivisione più bassi per cercare di impostare correttamente i volumi di palmo e dita.
In questa fase si definiscono anche dei polygroups differenti per dita e palme in maniera tale da facilitare la selezione delle singole zone per la lavorazione successiva.
Mano a mano che i volumi sono definiti si passa a livelli di suddivisione intermedi aggiungendo dettaglio principalmente mediante luso di brush come lo Std ed il Clay.
Nella parte finale si passa ai livelli di suddivisione più alti e si aggiungono le unghie (mediante luso delle maschere) e ulteriori dettagli.
Il video è impostato ad una velocità circa 10 volte superiore a quella reale e rappresenta una sessione della durata di circa 1h e mezzo.
TRASFORMAZIONE DA MANO A UNA MANO DEMONIACA
Questo video non aggiunge niente di nuovo, ma visto che nel prossimo poso la mano "demoniaca" qui si capisce da dove è uscita fuori
MESSA IN POSA DI UNA MANO
Partendo da una mano modellata si utilizzano gli strumenti di transpose per metterla in posa:
Per mettere in posa una mano si utilizzano gli strumenti di Transpose messi a disposizione da zBrush, insieme alla possibilità di mascherare parte della mesh seguendo la topologia della stessa.
La procedura prevede di cominciare a lavorare sulla mesh ad un livello di suddivisione piuttosto basso. Quindi si imposta una maschera in prossimità di unarticolazione, la si rende più accentuata e quindi si applica una rotazione da aggiustare solitamente con un piccolo spostamento.
Una volta applicata la rotazione dellarto, si aumenta il livello di suddivisione e si aggiusta la posa con gli strumenti classici di sculpt.
Il video è impostato ad una velocità circa 10 volte superiore a quella reale e rappresenta una sessione della durata di circa 20 minuti.
A titolo di esempio vengono riportate due mani ottenute entrambe dal modello creato nei video precedenti.


---
Questo articolo è stato importato automaticamente dal forum il 31/lug/2014
Per vedere il post originale e/o i commenti sul forum prima di quella data clicca qui
Non ci sono commenti da visualizzare.
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora