Vai al contenuto

Tutorial - Grafica 3D

[OSNAP] Importazione di DWG in 3DS Max

Questo tutorial spiega tutti i segreti dell'importazione in 3DS Max di modelli tridimensionali realizzati in Autocad. Organizzazione dei layer, preparazione del DWG, conversione delle geometrie e tutto quello che devi sapere per ottenere un file di Max ben lavorabile in pochi clic e senza sorprese.

[OSNAP] VIDEO TUTORIAL GUMBALL - RHINOCEROS

Questo video tutorial introduce le possibili operazioni che possono essere effettuate usando il gumball in rhino. Il video si divide in tre parti: LE TRAFORMAZIONI DI PRECISIONE Nella prima parte spiegheremo come funziona il gumball, come poter effettuare delle trasformazioni di precisione e come po...

Come creare materiali in 3DS Max con Mental-Ray

Modellare un oggetto come una sedia o un divano permette di mostrare come si inserirebbe l’uso all'interno di una scena 3D. Un semplice modello 3D, però, non riesce a rappresentare l’oggetto in modo realistico, cosa che invece, applicando i giusti materiali, risulta molto più semplice.   Realizzare1...

Modo701 - Video introduzione di The Foundry

The Foundry ha raccolto una interessante serie di video tutorial realizzati da professionisti per mostrare le caratteristiche dell'ultima versione di Modo.   http://www.thefoundr...cts/modo/learn/   Una raccolta interessante che mostra i diversi punti di forza del pacchetto. Buona visione.  

Autodesk 3DS Max Particles 101

Salve a tutti,   In questo tutorial illustro come utilizzare lo space warp "path follow" il quale consente, agli emettitori standard, di far seguire alle Particles un determinato percorso creato dall'utente.   Spero risulti utili a qualcuno.   Ciao a tutti Matteo -MatEvil- Migliorini    

Autodesk Composite 101

Salve a tutti,   In questo tutorial illustro alcune caratteristiche e metodologie di utilizzo del formato "Open EXR" all'interno del software di compositing Autodesk Composite. I concetti mostrati sono validi anche per altri applicativi come, per esempio, The Foundry Nuke o Eyeon Digital Fusion.   S...

Tutorial - Introduzione a Rhinoceros

Condivido con voi delle lezioni che introducono Rhinoceros tenute nel corso di Disegno Digitale per il Progetto, corso di laure in Disegno Industriale, presso la Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno a.a 2011/2012.   Come al solito premetto che le registrazioni sono state create con lo sc...

Tutorial - Autocad 3d

Condivido con voi le registrazioni delle lezioni tenute quest'anno nel corso di Disegno Automatico, Laboratorio di Disegno dell'Architettura, presso la Scuola di Architettura e Design "E. Vittoria" di Ascoli Piceno Come al solito premetto che le registrazioni sono state create con lo scopo di forni...

Tutorial - Autocad 2d

Condivido con voi alcune registrazioni di lezioni sul disegno bidimensionale mediante Autocad tenute presso la Facoltà di Ingegneria dell'Aquila nell'ormai lontano 2011.Inauguro così il canale di youtube dove conto di inserire un po' di materiale prodotto in questi svariati anni di comunicazioni sul...

Tutorial CG grass - erba: choose your weapon!

Ciao a tutti,  in passato mi sono sempre scontrato con il tema "erba" digitale, e so quanto sia difficile da gestire soprattutto se siete alle prime armi o avete le idee confuse.   Qui su Treddi, su tanti siti internazionali di CG e su youtube troverete tanti post e discussioni sul tema. Ho cercatoQ...

Autodesk Composite - Tips&Tricks

Ciao a tutti, Voglio condividere con voi questo piccolo tutorial su Autodesk Composite, alcuni piccoli Tips&Tricks per rendere il workflow molto più snello.   Autodesk Composite è un software di compositing, con struttura a nodi, basato su un altro applicativo di casa Autodesk cioè Toxik. Esso è di...

Subdivision Tips – Hard Surface Modelling

Prima di tutto vorrei ringraziare per la disponibilità Alberto Lozano che ci ha autorizzato a tradurre e pubblicare alcuni articoli presenti nel suo blog. A questo link potete trovare la vesione originale in lingua spagnola.     Subdivision Tips – Hard Surface Modelling 01 La modellazione di soggett...

Tutorial di modellazione in McNeel Rhinoceros

Rhinoceros 3d - Modellazione di una bottiglia per ketchup Difficoltà: media Autore: Daniele Tomassoni - ISIA Roma Laboratorio di Computer Grafica     Strumenti utilizzati: picture frame, move, revolve, rebuild curve, curvature graph, fillet edge, extrude, gumball, orient perp to curve, sweep1rail, m...
×
×
  • Crea nuovo...