VIEW Conference ha annunciato i vincitori del VIEW Award 2019, vediamo nel dettaglio i risultati.
VIEW Award per il Miglior cortometraggio
“Facing It”, 30’ in tecnica mista claymation/live action, diretto da Sam Gainsborough, scritto con Louisa Wood per il Beaconsfield’s National Film and Television School (Gran Bretagna).
Decisione assolutamente unanime quella di assegnare il View Award al film di Gainsborough, che racconta di come i rapporti con le persone ci plasmano - letteralmente come ondate di emozione che si formano e si riformano attraverso le fisionomie spesso surreali della plastilina di cui è composto il personaggio principale, Shaun.
Sinossi: “Mentre aspetta i suoi genitori in un pub affollato, Shaun lotta coraggiosamente per unirsi alle persone apparentemente felici tra la folla, ma più ci prova, più viene respinto. Mentre tutto, all'interno del pub va di male in peggio, Shaun si trova di fronte i dolorosi ricordi che lo hanno reso ciò che è. I suoi sentimenti, i ricordi e i desideri lo sopraffanno e alla fine della serata è pronto a esplodere.” Elogiandone l'eccezionale tecnica di animazione utilizzata con successo per trasmettere emozioni.
Premio della Giuria per la Storia
“Trois Francs, Six Sous”, 6’30”in animazione 3D, diretto da Clémence Ottevaere, Florence Blain, Louise Leblond, Varoon Indalkar, Morgane Ladjel, eHugo Valdelièvre-Rattier quale corto di diploma alla Supinfocom Rubika School di Valenciennes, Francia (2019). I giurati hanno considerato questa storia, incentrata su un fattore durante la Seconda Guerra Mondiale, narrata in modo eccellente. elogiandone la regia.
Premio della Giuria per la direzione artistica
“Blieschow” corto animato di 10’ scritto e diretto da Cristop Sarow per la Filmakademie Baden- Württemberg (Germania). Nella storia, il ragazzo di città Tom visita la fattoria del nonno dove si trova in competizione con un cugino apparentemente più in gamba. La giuria ha trovato bellissimo il film, con una sofisticata palette cromatica e un design generale che si pone perfettamente al servizio della storia.
Vincitore dell’Italian mix per il miglior corto
“Red Hands” (Mani Rosse), corto di 30’ in tecnica mista stop motion / 2D ideato, animato e diretto da Francesco Filippi per Studio Mistral. Nella pellicola, prodotta da Sattva Films, la violenza domestica è sia fisica che psicologica, I due giovani protagonisti si muovono nel periglioso mondo degli adulti utilizzando le “armi” dell'immaginazione, del sogno, e dell’affinità spirituale.
La Giuria Internazionale dei VIEW Award e Italian mix 2019 è stata composta da:
Maria Elena Gutierrez, Direttrice VIEW Conference, Presidente di Giuria
Carolyn Giardina, giornalista e Tech Editor di The Hollywood Reporter
Danny Dimian, Vfx supervisor, premio Oscar per “Spider Man: un nuovo universo”
Glenn Entis, Co-fondatore PDI
Eric Darnell, Chief Creative Director e co-fondatore Baobab Studios, regista della saga cinematografica “Madagascar”
Max Giovagnoli, coordinator School of Visual Arts, Cinema and New Media, Istituto Europeo di Design (IED Roma)
Constantin Ionescu, Studente Cinema and Media Engineering, Politecnico di Torino.
Recommended Comments
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.