Chaos Group ha rilasciato
V-Ray 3.3 per Maya.
Vi state chiedendo che fine abbia fatto la versione 3.2? Avete ragione, e non ve la siete persa. Chaos Group ha deciso di passare direttamente dalla 3.1 alle 3.3, dato l'elevato numero di feature introdotte, che la rendono molto simile all'omologa
versione di V-Ray disponibile per 3ds Max.
La differenza pià significativa tra la versione 3.1 e la neo-arrivata 3.3 è sicuramente riscontrabile nella sensibile riduzione dei tempi di rendering.
Significativi anche i progressi di V-Ray RT, con il final frame production rendering calcolabile direttamente dalla GPU.
Un'altra caratteristica già vista in 3ds Max, che sarà disponibile anche agli utenti di Maya è il nuovo Variance-based Adaptive Sampler, in grado di ridurre sensibilmente il noise presente nelle immagini, a tutto vantaggio dell'ottimizzazione dei parametri di rendering, dovendo intervenire molto meno sia sulle luci che sui materiali presenti nella scena.
V-Ray 3.3 per Maya è disponibile come upgrade gratuito ai possessori di una licenza della versione 3.x e possono scaricarla facendo il login con il loro account sul sito ufficiale
chaosgroup.com.
Chi volesse acquistare una nuova licenza o acquistare l'upgrade da una versione precedente, può consultare lo
shop di Treddi.com.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dedicato
V-Ray.com.
A seguire la lista completa delle nuove features disponibili su V-Ray 3.3 per Maya.
Ray Traced Rounded Corners
Generate smooth edges at render time with no extra modeling
Triplanar Mapping
Quickly apply seamless textures without UVs
Stochastic Flakes
Create ultra-realistic materials with sparkle effects like snow, sand, and car paints
V-Ray Falloff
Add falloff and fresnel effects based on viewing direction
New Sky Model and Aerial Perspective
Simulate more natural looking skies with the new Hosek sky model, and add realistic atmospheric depth with Aerial perspective
V-Ray Clipper with Render-Time Booleans
Create sections and cutaways using any mesh object

Le feature migliorate invece sono le seguenti:
Faster Volume Rendering
• Faster volume rendering with probabilistic sampling
• Supports OpenVDB caches from Houdini 15 and FumeFX
• Preview volume grid objects in the viewport
Improved Global Illumination
More robust reflective GI caustics for better light propagation, and more natural illumination of interior scenes
Look Development
Now supports look development nodes introduced in Maya 2016 Extension 1
OpenSubdiv 3.0
• Now supports the latest version of OpenSubdiv
• Up to 2X faster performance
• Added support for color sets
XGen
• Cache XGen collections to V-Ray scene files for better performance
• Added support for displacement, subdivision, and VRayUserColor
• Added support for frame animation from archive
User Interface
Optimized user interface and default render settings
Recommended Comments
There are no comments to display.
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.