Sketchfab annuncia che le organizzazioni culturali da ora in poi potranno rilasciare le loro scansioni e modelli 3D al dominio pubblico utilizzando il Creative Commons Public Domain Dedication (CC0).
Ciò consente a musei e organizzazioni simili di condividere i loro dati in modo più aperto, aggiungendo modelli 3D al pubblico dominio (in molti casi per la prima volta in assoluto). Questo aggiornamento rende più facile per i creatori 3D di scaricare, riutilizzare e modificare incredibili manufatti, oggetti e scene antiche e moderne.
Sketchfab collabora con 27 organizzazioni culturali di 13 paesi diversi. Ultimo arrivato è la Smithsonian Institution che ha già caricato i suoi primi modelli 3D ufficiali che fanno parte del loro programma di accesso free appena avviato.
(un esempio di modelli da scaricare liberamente: Torre De Foios / Lucena / Castellón / Spain di AD&D 4D)
Sotto l'elenco delle università partecipanti al rilascio dei modelli
- AD&D 4D, ES
- Arms Museum, RU
- Cleveland Museum of Art, US
- Digital Archive of Natural History (DiNArDa), DE
- Digital Atlas of Ancient Life at the Paleontological Research Institution, US
- Digital Heritage Age, Digital Counties Project, EI (representing 15 CC0 profiles):
Galway3D, Roscommon3D, Sligo3D, Kerry3D, Donegal3D, Mayo3D, Cavan3D, Tipperary3D, Down3D, Laois3D, Leitrim3D, Limerick3D, Fermanagh3D, Kilkenny3D, and Meath3D - Faroe Islands National Museum, DK
- Ingenium – Canada’s Museums of Science and Innovation, CA
- Jena – Lichtstadt, DE
- Minneapolis Institute of Art, US
- Morbase Museu Virtual, PT
- Musée Saint-Raymond, FR
- Museus de Sitges, ES
- Museo Nacional de Historia Natural de Chile, CL
- Niederösterreich 3D, AT
- RLA Archaeology, US
- Science Museum Group, UK
- Scottish Maritime Museum, UK
- The Smithsonian Institution, US
- SMK – National Gallery of Denmark, DK
- State Darwin Museum, RU
- Sterlitamak BashSU Archaeological Museum, RU
- The Cable Center, US
- University of Dundee Museum Collections, UK
- Världskulturmuseerna, SE
- Virtual Curation Lab, US
- Western Science Center, US
- Aphva, DE joined Feb 28 2020)
In sostanza, artisti 3D, cineasti, creatori di realtà virtuale e AR, studi di stampa 3D, marchi, appassionati di 3D e tutti gli altri, possono immergersi e incorporare dati 3D classici e antichi nei loro flussi di lavoro, anche per scopi commerciali, senza alcun credito per il creatore originale. Quindi in modo del tutto libero è possibile reperire risorse per i propri progetti ed estenderli a proprio piacimento.
A questo link possiamo ammirare scansioni di modelli 3D facenti parte della libreria libera da utilizzare (circa 1700 modelli).
Per maggiori informazioni:
Recommended Comments
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.