Durante il discorso programmatico GTC del mese scorso del fondatore e CEO di NVIDIA Jensen Huang, è stato presentato un filmato per mostrare al meglio le capacità rivoluzionarie della piattaforma Omniverse. Si tratta di una cucina Ramen, modellata da più di 20 artisti Nvidia sparsi per il mondo renderizzata tramite GPU usando appunto la tecnologia NVIDIA Omniverse.
I software utilizzati sono stati Substance 3D Painter, Substance 3D Designer, Blender, ZBrush, Cinema 4D, Houdini, 3ds Max. I connettori Omniverse e il formato Universal Scene Description di Pixar hanno consentito di importare i modelli senza problemi nell'app Omniverse Create. La scena finale conta oltre 22 milioni di poligoni, 350 modelli con texture uniche e 3.000 mappe di texture con risoluzione a 4K.
La demo è stata creata per mettere in evidenza le capacità di rendering in tempo reale e simulazione fisica basate su NVIDIA RTX di Omniverse. Tutte le sue parti della sono fisicamente accurate e fotorealistiche, dagli elettrodomestici da cucina fino alle ricevute degli ordini sparse qua è là; infatti come affermato da Andrew Averkin, (senior art manager e lead environment artist di NVIDIA) "I membri del nostro team erano affamati solo a guardare i rendering"!
Gli artisti hanno utilizzato Adobe Substance Painter per strutturare i materiali. Lo stesso Averkin afferma che "Alcuni dei nostri artisti sono arrivati al punto di cucinare delle ricette e di prendere riferimenti sulle proprie pentole per avere una idea di come potrebbero accumularsi macchie di salsa o bruciature".
Gli artisti hanno utilizzato Omniverse Flow per la simulazione fluida e Omniverse Extension per fumo e fuoco. Il software SideFX Houdini ha aiutato ad animare l'acqua bollente, anch'essa importata utilizzando un connettore Omniverse.
Infine l'animazione della telecamera di Omniverse Create ha permesso agli artisti di catturare la scena finale tracciata in tempo reale, esattamente come osservata attraverso il viewport.
Nvidia Omniverse è liberamente scaricabile cosi come enterprise teams, piattaforma per condividere i progetti 3D. L'unica "limitazione" è che Omniverse è progettato per funzionare su qualsiasi macchina alimentata da RTX. Si consiglia di utilizzare GeForce RTX 2080, Quadro RTX 5000 o superiore.
Per maggiori informazioni riguardante questo fantastico lavoro: https://blogs.nvidia.com/blog/2022/04/25/making-of-omniverse-ramen-shop/
Se vuoi scoprire di più su Omniverse : https://www.nvidia.com/en-us/omniverse/
Recommended Comments
There are no comments to display.
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.