Sulla scia delle iniziative intraprese dai suoi competitor, Google intende sfruttare la propria infinita potenza di calcolo per supportare un servizio professionale di cloud rendering: ZYNC.
Il servizio è attualmente in fase di beta testing pubblico, operativo per i seguenti software: V-ray 2 e 3, Nuke 7 e successivi, Maya 2014 e 2015, Arnold, Genarts Sapphire.
Qualsiasi utente può ottenere sin da subito 800 dollari di traffico gratuito: 300 registrandosi a ZYNC, ulteriori 500 seguendo la procedura indicata sul sito rendermore, iniziativa parallela lanciata da Google per promuovere il lancio.
ZYNC consiste in un'applicazione cloud web based in grado di gestire tutti i processi necessari per renderizzare i propri progetti, con specifiche opzioni di storage, gestione backup. Particolarmente intuitivi, a livello di first look, i management tools. ZYNC rende disponibile anche le API (scritte con Python), in modo da consentire agli specialisti IT di ottimizzare l'integrazione del servizio nella propria piattaforma aziendale, con tools e scripts aggiuntivi.
Per avere un'idea di massima relativa al funzionamento di ZYNC, Google ha reso disponibili semplici tutorial relativi a Nuke e Maya.
Recommended Comments
There are no comments to display.
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.