Dalla fredda Islanda arriva uno dei progetti più interessanti di questo inizio 2016. La startup Sòlfar Studios, in collaborazione con RVX, sta sviluppando EverestVR, un progetto immersivo che dovrebbe consentire agli alpinisti da poltrona di poter scalare comodamente l'Everest dal salotto di casa propria.
RVX, già nota per l'ottimo lavoro sui VFX del film Everest, ha ricreato il set di mesh della vetta più famosa al mondo partendo da una base di 300.000 immagini in HD, utilizzando il calcolo di una serie di GPU NVIDIA Titan X.
Sòlfar si sta invece occupando dello sviluppo dell'applicazione VR in real time su Unreal Engine 4. EverestVR dovrebbe essere pubblicato nel corso del 2016, per piattaforme PC e Playstation 4.
Il first look pubblicato in questi giorni rende perfettamente l'idea della qualità del lavoro svolto dai due team islandesi.
Al di là del rendere disponibile a tutti, almeno virtualmente, l'esperienza dell'Everest, si pensi anche soltanto a cosa può voler significare a livello didattico e di preparazione all'attività alpinistica un'applicazione immersiva basata su un simile livello di dettaglio.
Per ulteriori approfondimenti:
trailer del film Everest - Everest: behind the scenes by RVX (in islandese)
Il team di sviluppo di Sòlfar Studios, giovane startup con sede a Reykjavik, in Islanda
Recommended Comments
There are no comments to display.
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.