Aggiornamento del 21/04/18 - Release Candidate 8
Siamo di fronte ad una strategia insolita, che vede un numero di release candidate decisamente inusuale nel contesto degli standard del software development. Probabilmente interrogata in tal proposito, Render Legion ha detto di essere conscia di questo aspetto ma di aver scelto di rilasciare ogni novità appena disponibile, anziché concentrarne molte in un RC più corpose ma con uscite dilazionate in tempi più lunghi.
Una scelta mirata ad ottenere un numero più elevato di feedback in tempi minori, anche se certamente più "stressante" per chi deve aggiornare continuamente il software. Una criticità trascurabile, considerando che chi partecipa a questo genere di iniziative si colloca solitamente nella fascia enthusiast, ben disposta a dedicare tempo ed iniziative ai test del motore di rendering.
Corona Renderer 1.6 RC8 apporta due semplici ma utili cambiamenti:
- Fixed UV scattering behavior in very dense grids
Corona Image Editor
- “Save” button now saves all elements and configuration into a single file when the output format is chosen as CXR (this is equivalent to using “Save CXR” from VFB)
Aggiornamento del 20/04/17 - Release Candidate 7
Corona Renderer 1.6 RC7 non introduce sostanzialmente alcuna novità, ma risolve alcuni bug importanti, avvicinando il prodotto alla release finale:
- Fixed denoised image not being properly loaded from VFB history
- Fixed DR slaves not reporting their status correctly
- Fixed errors popping up when picking colors through Corona color picker (hopefully!)
Corona Image Editor:
- Fixed image editor not loading already denoised data from CXRs
Aggiornamento del 15/04/17 - Release Candidate 6
Corona Renderer 1.6 RC6 introduce le seguenti novità rispetto alla daily build precedente:
- Disabled noise limit for rendering only masks (since it does not make sense in this situation)
- Added curve color mapping controls to the Corona Image Editor
- Fixed DR slaves reporting incorrect status while actually working correctly
Aggiornamento del 14/04/17 - Release Candidate 5
Procede a ritmo serrato, a cadenza quotidiana, il rilascio delle versioni Release Candidate di Corona Renderer 1.6.
Corona Renderer 1.6 RC 5 è caratterizzato dai seguenti key update:
- Added support for 3ds Max 2018 to DrServer
- Fixed potential lockup of the Corona VFB when 3ds Max is under heavy load (such as when rendering with a lot of DR slaves)
- Fixed adaptivity not working properly with DR
Aggiornamento del 11/04/17 - Release Candidate 2
Si avvicina sempre più il grande giorno per Corona Renderer 1.6, con il rilascio delle Release Candidate 2.
Rispetto alla RC1, Render Legion ha introdotto alcune significative novità, che riportiamo dalle note ufficiali.
- Implemented “Force PT” checkbox for Interactive Rendering (using PT in place of the UHD cache during IR allows faster interactive rendering by removing the time needed to calculate the UHD cache; this checkbox allows IR to use PT, while final renders still use the UHD Cache)
- Fixed unnecessary CPU usage after render when bloom&glare is used with render elements.
- Fixed possible artifacts with refraction environment override.
- and more, see the forum thread for full details of changes since RC1.
Corona Renderer 1.6 RC2 è disponibile per tutti gli utenti in regolare possesso di una licenza permanente o rental attiva, con il consueto accesso alle daily build regolarmente rilasciate dal team di sviluppo.
News originale - Corona Renderer 1.6 RC 1
Si avvicina il rilascio ufficiale di Corona Renderer 1.6, grazie alla prima Release Candidate, che consente a tutti i possessori di una licenza, di poter testare in anteprima una versione che si preannuncia molto importante nel ciclo di sviluppo del motore di rendering.
A seguire, le feature più significative che caratterizzano Corona Renderer 1.6 (tratte dal forum ufficiale di Corona):
A taste of what's new:
- Up to 200% speed boost in scenes where direct lighting from HDRI is dominant
- New stratified random sampler provides significant noise reduction for the same render time
- The terminator fix
- Subsampling for even faster Interactive Rendering
- Corona Image Editor for denoising, LightMix, post-production, outside of any 3D software
- Baking LightMix into scene
- Improved scattering - on splines, in regular patterns
- Reworked DR - assets sent automatically, noise limit and adaptivity works, 3ds Max prestarted on slaves, ...)
- Triplanar mapping
Si tratta dunque di un update davvero molto solido, con ogni probabilità il più importante dal rilascio della prima versione commerciale. Soprattutto per quanto concerne l'aspetto prestazionale.
Ad oggi è ignota la data di rilascio della versione definitiva, anche se potrebbe arrivare nel giro di un paio di settimane.
Corona Renderer è disponibile nello shop ufficiale di Treddi.com, cui potete far riferimento per ogni informazione di carattere commerciale.
Recommended Comments
Accedi per commentare
Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso
Accedi ora