Le infografiche sono utili, spesso fondamentali per focalizzare e sintetizzare visivamente dei concetti molto complessi ed enormi quantità di dati. Al tempo stesso sono spesso... piatte, poco coinvolgenti. Le potremmo definire così. Per quanto efficaci nella comunicazione, molte infografiche faticano a catturare l'attenzione dell'utente grazie al fattore puramente estetico.
Ma chi l'ha detto che le infografiche devono per forza essere fatte così?
Lo studio belga Coming Soon ha rivoluzionato questo concetto.
Su commissione della multinazionale farmaceutica Ablynx, gli artisti dello studio hanno letteralmente ricostruito le infografiche tradizionali delle ricerche grazie alla modellazione e alla stampa 3D.
Il risultato è davvero suggestivo ed apre una riflessione sull'interpretazione del dato, in termini di potenzialità visive in ambiti anche molto differenti tra loro. Dalla reportistica al data journalism.
Recommended Comments
There are no comments to display.
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.