Gli ultimi mesi sono stati fonte di cambiamenti anche per noi qui a SOA. Più di tutto ci sono mancati tantissimo quei momenti in classe, tutti insieme ad imparare e a condividere, ma non ci siamo arresi ed abbiamo cominciato a lavorare su come rendere l’esperienza di Academy ancora più coinvolgente e allo stesso tempo più sicura per i nostri studenti. Da qui è nata l’idea di creare un nuovo spazio ottimizzato per offrire al meglio i nostri corsi in un ambiente sicuro.
Il momento più importante è stato l’inaugurazione di questa nuova area completamente dedicata ad Academy. A noi piace chiamarla LAB, dove poter imparare, creare e sperimentare assieme ai nostri studenti: con banchi distanziati secondo le normative vigenti, ambienti sanificati quotidianamente, dispositivi di igienizzazione mani, workstations di ultima generazione, doppio schermo, tavolette grafiche, un’area di proiezione da 4x3m, una sala di posa fotografica con green-screen, un’area per la virtual reality con HTC Vive, una cucina attrezzata, una zona relax dove poter pranzare o semplicemente godersi la vista verso il Parco Dell’Architettura.
Un calendario corsi in italiano
Dopo le imposizioni dovute alla battaglia contro il COVID-19, rivedere i nostri studenti tornare sui banchi in questo nuovo spazio è stato fantastico e ci ha dato la consapevolezza che la strada è quella giusta.
Inoltre avendo ricevuto moltissime richieste da parte di studenti italiani abbiamo deciso che fino alla fine di questo anno le classi programmate saranno esclusivamente nella nostra lingua. Prova ne è il sold-out della Masterclass di Agosto che andremo a replicare a partire dal 26 ottobre (che sarà l’ultima di quest’anno).
Per chi invece volesse focalizzarsi su un particolare aspetto della produzione come per esempio imparare Corona Renderer e diventarne Certified Instructor o entrare nel mondo di Unreal Engine abbiamo inserito a calendario le prossime date e alcuni corsi hanno ancora pochi posti disponibili.
SOA Academy, una grande famiglia
Essendo SOA una realtà costituita da pochi elementi, ma con alle spalle anni di esperienza nel settore e certificazioni dalle software house più conosciute, ci siamo sempre considerati una famiglia. In questa famiglia abbiamo accolto ragazze e ragazzi provenienti da 80 nazioni diverse facendogli vivere un’esperienza che anche a distanza di anni tutti loro ancora ricordano con un sorriso. Perché il nostro compito non è solo formarli nelle tecniche più avanzate, ma anche aiutarli nel comprendere quale percorso professionale seguire dopo il corso, ascoltando le loro paure, mostrando loro i talenti che possiedono e su quali aspetti migliorare per avere successo. Ma non solo. Ci piace passare anche del tempo con loro fuori da Academy per parlare, per conoscerci meglio e per creare ancora di più quel senso di famiglia e appartenenza. Tra di loro hanno condiviso esperienze, viaggi, week-end carichi di ricordi bellissimi e divertenti; sono diventati amici e alcuni di loro compagni di lavoro o addirittura di vita.
Per avere tutte le informazioni sui nostri corsi vi invitiamo a collegarvi al sito State of Art Academy
----
Articolo Publiredazionale
Recommended Comments
Non ci sono commenti da visualizzare.
Accedi per commentare
Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso
Accedi ora