RISORSE DIGITALI, RISORSE TRADIZIONALI, MOLTEPLICI PUNTI DI VISTA
In un contesto in cui le risorse per l'apprendimento sono sempre più caratterizzate da forme di espressione multimediale, con un autentico boom nella produzione di videotutorial, siano essi gratuiti o commercializzati sui principali portali presenti in rete, c'è ancora spazio per qualche sano “vecchio” libro.
Libri come quello che vogliamo presentarvi nella prima tappa di un ciclo che si articolerà nei mesi a venire, per trattare alcune tra le principali risorse editoriali pubblicate.
Lungi da noi aprire una diatriba circa la prevalenza delle risorse digitali rispetto a quelle tradizionali. È palese che si tratti di due media che possono assolvere egregiamente gli scopi che si prefissano. Per questo sarà nostra intenzione considerarle entrambe, analizzandole con attenzione e valutandole sulla base dei contenuti didattici in relazione alle reali esigenze degli utenti che operano nell'ambito della computer grafica.
---
Questo articolo è stato importato automaticamente dal forum il 31/lug/2014
Per vedere il post originale e/o i commenti sul forum prima di quella data clicca qui

Non ci sono commenti da visualizzare.
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora