Vai al contenuto

Articoli - Grafica 3D

Mostra Architetture Digitali Iuav

Da quando ha iniziato a diffondersi l’uso delle immagini digitali ci siamo abituati a vedere centinaia, migliaia di immagini, ognuna delle quali racconta una storia.Di solito la storia è costituita da una singola immagine, un condensato narrativo racchiuso in uno still.Raramente capita di vedere imm...

Lavorare per un Configuratore Web 2D

PANORAMICADopo un lungo percorso di lavoro, partito a Settembre 2018 e concluso a Marzo del 2019, si possono trarre le prime conclusioni sul progetto che mi ha visto impegnato al fianco di DND, azienda di spicco nel mondo delle maniglie, nel digitalizzare larga parte del loro catalogo prodotti. La r...

Affinity Workbook. Molto più di due workbook.

Trovare prodotti interessanti nell'ambito della letteratura tecnica sui software di computer grafica sta diventando sempre più complesso, e raro. Se fino all'avvento di internet i celebri "guida a" erano un passaggio obbligato per chiunque volesse apprendere le basi di un software, oggi il discorsoQ...

UDINE 3D FORUM 2018 - i percorsi tematici

Udine 3D Forum è un evento che sta crescendo ogni anno. Come pubblico, come contenuti e come percorsi tematici, avvicinando alle proprie attività tantissime figure interessate alle tecnologie innovative. Questa varietà di contenuti ha consentito la configurazione di molti percorsi, sia alternativi c...

Guida pratica ai Digital Drawing Days 2018

L'edizione numero nove dei Digital Drawing Days sarà all'insegna delle grandi esclusive. Anticipazioni sulle più importanti novità hardware e software per i professionisti della computer grafica, oltre a tantissimi talk e masterclass in cui esperti di livello internazionale mostreranno cosa sono diC...

Persone e Tecnologie per il Futuro

Per anni il 3D è stato un far west in cui ci siamo mossi da pionieri, consapevoli di rappresentare una nicchia professionale i cui valori non sono sempre riconosciuti come meriterebbero. Non soltanto da parte di una committenza non troppo illuminata, quanto piuttosto da una società priva di una vera...

Il Master di Architettura Digitale IUAV

Il boom delle professioni digitali sta comportando un notevole incremento nella richiesta di professionisti nel mercato della visualizzazione architettonica. Per soddisfare questo grande fabbisogno è necessario formare le figure impegnate ogni giorno a modellare e renderizzare i progetti degli studi...

SAE Institute: Corso Game Art Animation

Scegliere dove indirizzare la propria carriera non è mai facile, in particolare quando questa non sia ancora iniziata, si è giovani e pieni di interessi diversi. È bene orientarsi all’interno dell’enorme panorama che caratterizza l’industria dei videogames e dell’animazione 2D e 3D tenendo in consid...

EYECAD BIM TO VR

La Realtà Virtuale è una tecnologia in grado di condizionare vari momenti dell’industria delle costruzioni. Grazie a strumenti dotati di enormi potenzialità nella collaborazione e nella visualizzazione dei progetti. La VR è ad esempio decisiva supporto che è in grado di garantire alle fasi decisiona...

UQIDO Academy - VR e AR in scena al Open Day

La Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata sono tra le tecnologie emergenti più interessanti in assoluto sia a livello di applicazioni che per quanto concerne le opportunità professionali che stanno creando nel loro naturale processo di crescita.Seguendo questa prospettiva, UQIDO, software house con s...

Udemy: i corsi 3D su Unity, Unreal Engine e Blender

Le situazioni che possono portarci ad apprendere in breve tempo i fondamenti di un software o di una disciplina sono molte. Sono i casi in cui "google non basta". Vi cito una situazione che mi ha interessato in prima persona. La scorsa estate sono coinvolto in una iniziativa di Design Thinking. Bene...

30 Days in VR - l'epica impresa di Enea Le Fons

Tra le esperienze VR più interessanti di un 2018 che si annuncia più che mai avvincente non possiamo prescindere da 30 Days in VR, sviluppato da Enea Le Fons in collaborazione con HTC VIVE.Enea è un nome noto nella 3D community sin dai tempi di Softimage, di cui è stato testimonial per molti anni. D...

Lighting Design in Architectural Render - Seconda parte

Nella prima parte (LINK) di questo articolo , ho parlato di Luce in funzione del Render concentrando l'attenzione soprattutto sugli aspetti tecnici legati al fenomeno luminoso ed alla sua "gestione" ,  ma la tecnica non è nulla se non è accompagnata da una forte componente artistica, dove il talento...

Intervista a Daniele Bigi (ILM)

Intervista a Daniele Bigi (associated VFX Supervisor, ILM)L'industria del divertimento è capace di creare dal nulla cose straordinarie. Star Wars, soltanto con il nome e la storia che rappresenta, è in grado di evocare sensazioni di meraviglia difficilmente eguagliabili nell'immaginario dei suoi mil...

Lighting Design in Architectural Render - Prima parte

Nel corso degli anni, Treddi.com mi ha dato molto, formazione, approfondimento, Amici reali o virtuali, e credo e mi auguro che così sia stato per molti altri, ma soprattutto ha saputo trasmettermi la consapevolezza e l'importanza della condivisione di idee e risorse.E' con questo spirito che ho cre...

Modigliani in VR alla Tate Gallery - The Ochre Atelier

Il connubio tra arte e digitale si arricchisce ogni giorno di esperienze in grado di andare ben oltre la dimensione della novità, della curiosità sulla tecnologia del momento. Quel non so che di trendy in grado di attirare pubblico senza nemmeno porsi il problema del contenuto. La Tate Gallery di Lo...

Conosciamo Marco Di Lucca

Con questo nuovo contributo Editoriale conosceremo a fondo l'Arte di Marco Di Lucca: talentuoso 3D Artist italiano con esperienza internazionale! Marco si è raccontato alla Redazione di Treddi.com in modo molto particolare... scevro di tutte quelle componenti di "divismo" che, purtroppo, troppo spes...

I segreti di Raffaello in 3D

Raffaello, il Principe delle Arti è una delle grandi produzioni di Sky e Magnitudo Film, realizzata in collaborazione con i Musei Vaticani, che ha riscosso un successo globale grazie alla grande qualità delle immagini associate ad una storia in grado di avvicinare il grande pubblico ai temi dell'art...

VR: La prima vera terza dimensione digitale

INFORMAZIONI GENERALI SULL'AUTOREAndrea Chiampo è un Freelance Concept Designer per Film, Videogame e Commercial, con sede operativa a Torino.https://www.artstation.com/ca_andreachiampohttps://www.linkedin.com/in/andreachiampoUN CONCEPT ARTIST GENERALISTHo scoperto la passione per l'arte digitale du...

L'arte in 3D: come raccontarla

Negli ultimi anni Sky 3D ha creduto e investito moltissimo nella produzione di film d'arte in 3D. La prima esperienza, "Musei Vaticani in 3D", aveva stupito tutti. Nato come prodotto televisivo, fu notato e apprezzato da diversi distributori cinematografici. Portato finalmente sul grande schermo, il...
×
×
  • Crea nuovo...