
Throwback on stage_2022
Ciao a tutti, anche quest'anno ho avuto il piacere di occuparmi di un piccolo modulo di fotogrammetria al Master di Architettura Digitale (MADI) dell'università Iuav di Venezia. Per le lezioni di quest'anno ho voluto spostare l'attenzione su oggetti più hard surface che organici, così da analizzare più da vicino quali possono essere le possibili criticità legate alla scansione e alla pulizia di questa tipologia di asset. Vi riporto il progetto personale che ne è nato dopo aver provato a scansionare la mia vecchia strumentazione musicale che ormai era in angolo a prendere polvere. Gli asset scansionati sono: la testata Marshall JTM45, i 2 pedali boss ed il tube screamer dell'ibanez. Il tema del progetto è legato ad un piccolo contest "MADI TROWBACK" che abbiamo proposto agli studenti con la collaborazione tra il master e 3dflow che fin da subito ha supportato il corso. Software utilizzati: 3df Zephyr per la ricostruzione fotogrammetria 3ds Max per il retopology Substance Painter e quixel per la parte di texturing Render in Corona 7 Spero che vi piaccia.. Critiche e consigli sempre bene accetti Gabriele Instagram: Sgab_Viz



E' vero, ho fatto per qualche anno il fonico da palco in varie feste della birra eccetera ed il contesto è davvero molto calzante,...