Materiali complessi
Inviata da Alessandro Deana
il 09/set/2019 08:13:17 -
969 visualizzazioni.
Ho realizzato questa immagine per il mio workshop su Corona Renderer durante la scorsa edizione del Master Architettura Digitale Iuav dell'Università di Venezia.
Le lezioni erano incentrate sul processo di creazione e di gestione di materiali complessi.
Lo shader è un semplice materiale metallico riflettente con varie mappe che gestiscono le riflessioni:
- No diffuse
- Reflection color: Falloff (colorazione di base+cambi di tono con AO+macchie sulla riflessione)
- IOR 999 (disattivato poichè gestito dal falloff
- Reflection Glossiness: composite di 3 texture, una specifica per le parti occluse con AO
- Bump: Mix di due texture attraverso un noise
- Il layered material serve unicamente per dare un secondo materiale verde alle parti occluse (con un altra scala rispetto alle precedenti AO)
Il modello è una scansione ottimizzata, quindi tutto il dettaglio viene dato dal materiale.