NIANDER WALLACE Portrait
Ciao a tutti!
Il ritratto trae ispirazione dal film Bladerunner 2049 e mostra il volto dell’ambiguo personaggio Niander Wallace, interpretato da un ottimo Jared Leto.
Nel film vediamo molto poco il personaggio di Niander, nonostante la sua imponente personalità aleggi come un ombra su tutta la trama del film la sua presenza è segreta e mostra un personaggio che interagisce poco con il mondo esterno. L'ambizione segreta di Niander Wallace è quella di creare una nuova generazione di replicanti di gran lunga superiori (sul fronte informatico) alla razza umana.
Il limite scaturito dall'impossibilità di riprodursi però impedisce ai replicanti di poter essere considerati come nuova e più evoluta specie appartenente all' anello della catena evolutiva, rispetto alla superata e meno efficente razza umana.
Questo e altri temi hanno prodotto in me un forte interesse verso il controverso protagonista della tyrel corporation, Niander Wallace.
Partendo dalle immagini del film ho fatto un lavoro di individuazione delle varie fonti di luci principali e secondarie ambientali.
Il volto e il resto del corpo sono stati scolpiti in zbrush.
La mia pipeline è piuttosto ordinaria.
Per il dettaglio della pelle sono partito dall'uso delle textures di alpha di texturesXYZ grazie al quale ho realizzato una texture di displace del micro dettaglio.
Ho poi aggiunto alla displace finale in zbrush (in un livello a parte ) uno sculpt di medio dettaglio per conferire un senso di maggiore imperfezione alla skin del volto.
Per fare la texture di diffuse sono partito dalla proiezione di foto references ripulite.
Il rendering è stato realizzato in Vray attraverso il "render Elements" grazie al quale ho ricavato i vari pass a livelli di specular, lighting, Ao, Gi, Diffuse Reflection, Refraction e Zdepth. Ho tentato di rimanere fedele all'atmosfera e al mood del film.
Grazie a tutti e scusate per la digressione un po lunghetta.

a scrivere
1 hour ago, karma3D said:?
a scrivere ci si spiega sempre male, si fraintende spesso, intendevo che è assolutamente meritato, il direi DOVUTO era un...