Vai al contenuto

Lightwave 2023

LightWave Digital ha rilasciato LightWave 2023: il primo aggiornamento del software di animazione 3D in oltre tre anni, dopo averlo acquisito dal precedente proprietario Vizrt all'inizio di quest'anno.L'aggiornamento aggiunge un sistema di nodi di geometria procedurale

corona 11

Chaos ha annunciato il rilascio di Corona 11. Questa versione introduce nuove funzionalità sia in 3ds Max che in Cinema 4D, con alcune eccezioni indicate di seguito.I miglioramenti principali includono Corona Tile Map per la creazione di superfici piastrellate complesse...

Continuum 2024

Boris FX ha rilasciato Continuum 2024, l'ultima versione del suo set di plug-in di effetti per software di compositing e editing, aggiungendo nuovi strumenti di denoising e upresing video basati sull'intelligenza artificiale.L'aggiornamento aggiunge anche un nuovo effet...

CG Dream

CGTrader ha introdotto CGDream, una nuova applicazione che combina l'intelligenza artificiale generativa con modelli 3D per creare immagini 2D uniche. Questo strumento consente agli utenti di avere un elevato livello di controllo sulla composizione dell'immagine, renden...

Young Animator of the Year - YAY 2023

Casualmente mi sono imbattuto in questo corto animato.E' il video di Euan Garbut, vincitore della categoria 15-18 anni di un concorso inglese per giovani animatori. Se ha fatto tutto da solo, ha veramente un futuro radioso, AI permettendo... :)Buona visionehttps://young...

3ds max 2024.2

Autdesk ha rilasciato 3ds max 2024.2L'aggiornamento migliora le prestazioni in molti dei modificatori chiave di 3ds Max, incluso il modificatore booleano e Push, Relax, XForm e Volume Select: quest'ultimo è ora "fino a 10 volte" più veloce.Inoltre, gli strumenti di ret...

Maya e Maya creative 2024.2

Autdesk ha rilasciato Maya e Maya creative 2024.2le nuove funzionalità includono:Il primo aggiornamento di Maya per sei mesi, include aggiornamenti ai set di strumenti chiave tra cui retopo, lookdev, rigging e animazione dei personaggi, e al plug-in USD per Maya.Si aggi...

Blender 4.0

Blender 4.0E' uscita una nuova versione di Blender arrivando alla numero 4.Prima di vedere le novità, penso valga la pena porre l'accento sul fatto che questa versione, da quello che ho capito, sarà l'ultima a mantenere un'ottima retrocompatibilità. Dalla versione 4.1 v...


La nostra Community

  • Disguise — a world leader in virtual production technology used for Top Gun: Maverick, The Joker and more — has partnered with AI platform Cuebric to make virtual environments faster, easier and more cost-effective to build than ever before. As part of the partnership, Cuebric has been integrated with the Disguise platform. This means creatives can now use AI to create the shape and depth of 2.5D environments, then import them into Disguise. The result is a plug-and-play scene that can be executed on an LED stage in only two minutes. This allows anyone to tell immersive stories, no matter the production environment or virtual art capabilities they have, saving weeks of pre-production work. “Real-time environments look spectacular on-camera, yet often require many hours of artistic and technical build,” said Addy Ghani, VP of Virtual Production at Disguise. “Thanks to our partnership with Cuebric, there’s now another option. Using generative AI, artists can build 2.5D plates, helping them go from concept to camera in minutes so they can tell unique stories in a way that works for them.” To create 2.5D scenes, users can either add purely generative content or import images from elsewhere into the Cuebric platform. Cuebric then leverages AI rotoscoping and inpainting to segment the images into layers, transforming them from 2D to 2.5D based on the depth of objects. Once the Cuebric 2.5D scenes are imported into Disguise’s Designer software, each individual layer is depth-mapped with an auto generated mesh. This means that the individual plates are not limited to flat planes, as 3D shapes can be built into each of the plates — resulting in a more realistic parallax effect that works no matter how you move the camera on set. Using Disguise and Cuebric, users can easily make changes and iterations in virtual environments during production, allowing for a more dynamic and creative process and avoiding costly reshoots. “Cuebric democratizes filmmaking, removing the cost barrier to creating gorgeous, immersive sets and backgrounds with its plug-and-play 3D effect solution. Leveraging AI to minimize the tedious and maximize the extraordinary in the creative process will breathe new life into the production industry,” said Cuebric co-founders, Pinar Seyhan Demirdag and Gary Lee Koepke. “Desire and demand for extraordinary content has never been greater, so there is no better time to be partnering with Disguise to put the full power of generative AI into the hands of the world’s greatest creators and filmmakers.” This latest announcement forms part of Disguise’s mission to give power to creators so they can use their tools of choice — achieving greater content flexibility and seamless workflows. Learn about Cuebric’s AI generative tool Download the latest version of Disguise Designer to put 2.5D workflows to work About Disguise Disguise is a global technology company that builds the world’s most advanced visual experience platform — a real-time end-to-end solution that delivers the next generation of immersive visual experiences. It has a twenty-year history powering the world’s most spectacular visual experiences including live concerts for artists like Beyonce, location-based experiences like Illuminarium, virtual productions for Netflix and Amazon Prime and extended reality stages for companies like Siemens and Verizon and broadcast coverage for ITV and TUDN. Disguise bridges the gap between the physical and the virtual with its combination of 3D-visualization software, cloud solutions, platform, hardware, and services. With Disguise’s end-to-end ecosystem, creatives and technical teams have the ability to realize any creative vision, no matter the complexity. Recognized by the Financial Times as a 2022 Tech Hero, Disguise is also a recipient of the Engineering, Science and Technology Emmy Award and Queen’s Award for Enterprise: Innovation. About Cuebric Meet Cuebric, the creative platform that uses AI to enable anyone to create Hollywood-quality content. Cuebric is an elegant, intuitive tool that helps users create, segment, and dimensionalize scenes, allowing them to go From Concept to CameraTM in minutes. Through the power of artificial intelligence, Cuebric creates an entirely new way of working, one that transcends what was once possible, allowing storytellers to achieve new levels of productivity while maintaining cinematic quality. Cuebric has been welcomed and used by creators from all backgrounds, including filmmakers at prominent studios and leading VFX companies. Join the creative revolution at www.cuebric.com.
  • Per tutti quelli che lo comprendono.... un altra asian mask..... sempre pink ...😇 Angel Asian Mask 83 Più altre sorelle di Asian Mask di questo periodo....
    Angel Asian Mask 16
  • tu si che mi comprendi
  • Angel Asian Mask 75 ... sempre pink per la gioia di Roberto..
    Angel Asian Mask 16
  • gelati, grattachecche, cornettiiiii!
  • Nuove Funzioni creative per LeonardoAI interessanti.... si può dipingere con dei pennelli e modificare il risultato finale...
    Giocando con Leonardo...AI
  • Alla fine ho preso l'i7 16gb 256gb sfruttando l'offerta sullo store ufficiale con tastiera e penna. Installato tutti i software e utilizzato ieri lavorativamente. Per il momento sono soddisfatto per le mie aspettative. Funziona bene, fluido e senza rallentamenti anche a batteria. Quest'ultima siamo sul 15%/ora con utilizzo autocad 2d, onenote e chrome (che in molti sconsigliano su questo device). Concordo con il peso e dimensioni non lo rende confortevole per utilizzo stile tablet...mentre lo trovo perfetto per poter girare leggero e, complice dropbox, avere tutto a portata di mano in qualsiasi momento oltre al vantaggio della penna che utilizzo per fare rilievi su foto o per ragionare su dettagli costruttivi sia in mobilità sia sul divano la sera...elimando praticamente l'utilizzo di carta, moleskine etc etc
  • Non è proprio così. Ho lavorato in passato con agenzie che non ce l'hanno fatta. Ho contattato alcune delle prime su Google, ma i prezzi sono esorbitanti.
  • Effettivamente ottimi suggerimenti. Decisamente meglio.
  • Secondo me è da rifare da zero, inutile discutere della cpu, senza sapere con quale SW di montaggio video venga utilizzato per iniziare a pensare una config adeguata, anche su consumo di ram, cpu+gpu oppure no! queste sostanzialmente sono le prime variabili, poi 32gb di ram ad oggi, per fare anche e soprattutto mi sembrano pochini per montaggi video! questo ovviamentedipende dal budget, ma per fare una bella macchina configurata sulle proprie esigenze hai molto da lavorarci! Se dai maggiori info su sw, io ti posso seguire ed assemblo anche per tutti noi 3dartist, solo però quando si è scelta la componentistica adeguata alle tue esigenze ed al tuo budget! se vuoi mi puoi contattare in pvt, ma solo per una formalità, perchè poi verrà pubblicato in toto qui in pubblica della tua configurazione!
  • Salve a tutti, ho ricevuto un preventivo di un pc per uso Photoshop e Montaggio Video. Volevo un parere di qualcuno esperto: ITOC3MEXE CASE EXENT 3M EVO - Mini Tower, mATX, USB3 AEROLUX-750-80BRONZE PSU AeroCool LUX 750W 80+ Bronze N.MODULAR ATX B760 DS3H MB Gigabyte GA-B760 DS3H DDR5 BX8071513700KF CPU INTEL i7-13700KF BOX MCPUPRO Ventolina Professionale CPU Mars Gaming ALEG-960-1TCS SSD 1TB M.2 ADATA LEGEND 960 7500/6300MB/s Gen 4x4 LD5BU016G-R6000GDGADR5 32GB(2*16GB)/6000 ARES RGB Gaming V516-004R VGA MSI GeForce® RTX 4060 8GB VENTUS 2X BLACK
  • Ciao LabiSSo, complimenti per le immagini e il grande lavoro che hai fatto. Mi sono permesso di modifiacre la tua immagine per darti qualche consiglio su come la si potrebbe migliorare. Nulla di personale, solo consigli tra professionisti. 🙂 _Per prima cosa starei attento al bilanciamento del bianco nell´immagine, troppo bianco risulta bruciato ed é quasi impossibile da correggere in Post Produzione. Meglio una immagine nel rendering piú scusa ma che si riesce poi in Photoshop a rendere piú chiara. _L´utilizzo di vegetazione per creare una vignettatura fittizia e in questo caso per nascondere le superfici troppo bianche che distraggono. ( questo dipende anche se nel progetto sono presenti alberi o no...) _Utilizzo del colore per indirizzare l´occhio dello spettatore. Colore piú caldo e acceso al centro dove c´é il progetto. Palloncino della ragazza che mi fa scoprire i due personaggi un po´ nell´ombra. Come sempre, il colore attira l´occhio. Piú forte e chiaro é e piú saró attartto in quel punto. _Persone che vanno verso il progetto e non via dall´immagine. L´importanza della luce/Ombra e come detto il Colore Chiaro/ scuro sono degli aspetti che ti aiutano a concentrare l´attenzione e a far risaltare il progetto dal contesto. Ognuno ha comunque il suo stile e il suo modo di produrre una immagine ma spero di averti creato curiositá con questa bozza veloce e nuove possibilitá per sperimentare con le tue prossime immagini. Mathias
  • era solo una normalissima vacanza, non ci son andato a lavorare... e nemmeno ci andrei! 😄
  • Grande Rob! 🙂 Proprio Internazionale!!!! 🙂
  • solo per vacanza... di bello le solite cose... posso però farvi vedere il giga gundam! Veramente difficile farvi capire quanto fosse grosso... immaginate un palazzo di 6 piani circa!

Work in Progress

Gundam RX-78-4

Gundam RX-78-4

Work in progress avanzto. Ne approfitto per chiedervi lumi su un dubbio: le parti che posso specchiare, come braccia e gambe per esempio, vanno unwrappate entrambe dopo averle specchiate o posso fare le uvmaps di una parte e dopo specchiarla già pronta? con te tumblr

Silo 2024.0

Nevercenter ha rilasciato un aggiornamento al proprio software di modellazione 3D, Silo, che include una nuova funzionalità nota come "istanze di file". Questa aggiunta consente agli utenti di fare riferimento a file separati all'interno dei propri progetti, semplifican...

Katana 7.0

Foundry ha presentato Katana 7.0, l'ultima versione del suo strumento di punta per lo sviluppo del look e l'illuminazione.La nuova versione integra nativamente i flussi di lavoro Universal Scene Description (USD), consentendo agli artisti di gestire scene USD all'intern...

Corona Accademy

Corona ha rilanciato la sua Academy, che ora è accessibile gratuitamente a qualsiasi utente con una licenza Corona attiva. L'Accademia offre un corso strutturato progettato per far conoscere agli utenti le funzionalità di Corona, seguendo un flusso di lavoro che riflett...

Autdesk Univerisity 2023

Autodesk University si svolgerà tra un paio di settimane al Venetian Conference and Expo Center di Las Vegas dal 13 al 15 novembre. Le persone che non possono partecipare di persona possono guardare molte presentazioni online richiedendo un pass digitale gratuito quì:ht...

Pandemonium

I Gobelins, con sede a Parigi, hanno distribuito un nuovo film eccezionale. Dai un'occhiata a Pandemonium, un cortometraggio intenso con un lavoro impressionante su personaggi, design ambientale e, ovviamente, animazione.

I Gruppi di Treddi.com

Non sei ancora registrato? Crea il tuo account su Treddi.com e partecipa ai Gruppi di discussione che più ti interessano. Ti aspettiamo!

  • Gruppo Pubblico  ·  1 utenti  ·  Ultima attività: 16 apr 2020



  • Gruppo Aperto  ·  42 utenti  ·  Ultima attività: 27 lug 2019



Leggi tutte le news di Treddi.com

×
×
  • Crea nuovo...